Le (comprensibili) ambasce di Marco Chiesa
Titolo originale: “I deputati ticinesi sosterranno la formula magica?”
* * *
In questo articolo il candidato UDC ha ragione da vendere. Visto che siamo in casa nostra ci permettiamo di esprimere anche la nostra opinione, che è la seguente: l’on. Fabio Regazzi lo farà.
In queste scorse settimane ho sentito spesso “vendere” la considerazione seguente (che non sta né in Cielo né in terra ed è buona solo per i boccaloni e per gli allocchi). Qualora in seguito al voto del 18 ottobre il BDP non dovesse avere i voti, EWS rinuncerebbe spontaneamente a una riconferma. Tra l’altro, un buon espediente per (non) rispondere alla domanda cruciale su Schlumpf. “Se la voterò? Ma come potrò farlo se non si presenterà?”
Una simile considerazione è una specie di saggio di umorismo macabro. Il “partitino di plastica” non ha mai avuto i voti. Quando nel 2011 Madame 5% fu ri-eletta quanti voti aveva il BDP ?
Apriamo gli occhi. Madame NON È la consigliera federale del “partitino di plastica” ma di altri partiti, ben due: Socialisti e Democristiani. A loro risponde, per loro governa. Da loro dipende, per la vita (e per la morte).
* * *
La composizione del Governo svizzero dal 1959 prevede che i tre partiti maggiori abbiano diritto a due rappresentanti, il quarto a uno solo. Se l’UDC si confermasse il primo partito in Svizzera e se volessimo mantenere [ripristinare, Marco, ripristinare: essa non esiste più formalmente dal 2011, sostanzialmente dal 2007; ndR] la “formula magica” non vi è dubbio che il partito dovrebbe ottenere due seggi in Consiglio federale. Questa dovrebbe essere la logica delle cose. Ma sappiamo quanto l’astio verso l’avversario politico e il desiderio di mantenere il potere rendano ciechi e sordi questi due Presidenti di partito.
Il prossimo 9 dicembre, verosimilmente, la Signora Carobbio e i Signori Lombardi, Regazzi e Romano siederanno nuovamente nel consesso bernese. Ammesso e concesso che i tre rappresentanti popolari democratici si sono già espressi in favore di una non rielezione della Signora Widmer-Schlumpf qualora dovesse ripresentarsi, i deputati citati sono pronti a lavorare affinché questa elezione ripristini la formula magica? Sono pronti a votare contro il volere del proprio Presidente e del loro partito che non intende accettare un Governo di centrodestra, espressione del voto svizzero? Sono pronti a sostenere Ueli Maurer e il secondo candidato ufficiale scelto dall’UDC per il Governo?
Meglio che i ticinesi lo sappiano prima cosa li aspetta il 9 dicembre! Meglio che si giochi a carte scoperte!
Marco Chiesa, deputato UDC e candidato al Consiglio nazionale
Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…
Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…
La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…
Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…
Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…
Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…
This website uses cookies.