Sulla questione cruciale sollevata da Marco Chiesa dell’UDC, i democristiani Regazzi e Romano si affrettano a rispondere (mediante Facebook).
PS: rimane sottinteso che se il mio Partito dovesse proporre la candidatura di Filippo Lombardi, il mio sostegno andrà evidentemente a lui. In questo caso gli interessi del Ticino vengono prima e spero che tu sia d’accordo…
* * * * *
OSSERVAZIONI della Red
1) Molto interessante l’accenno di Regazzi a una candidatura Lombardi per il CF. Visto che Leuthard – è stato dichiarato ufficialmente – si ripresenterà, si tratta in sostanza di onorare il dieci per cento con due ministri e il trenta con uno. Se un filosofo è alla ricerca di una prova dell’onnipotenza di Dio, eccolo accontentato!
2) Estremamente abili le frecciatine che i due candidati, all’unisono, lanciano a Chiesa e, soprattutto, all’UDC (caso Zuppiger). Traduzione del Regazzi-Romano-pensiero: “Se ci proporranno dei delinquenti… non potremo mica votarli!”
3) LA VIA MAESTRA (o, dantescamente, la diritta via) Il partito ticinese, in toto e per bocca del Coordinatore candidato, condanni senza se e senza ma gli intrighi di Darbellay, scriteriati e destabilizzanti. Ma si può sperare tanto?
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…
BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…
Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…
Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…
This website uses cookies.
View Comments
2 risposte da "uregiatt" che di più non si può, lo dice un ex-uregiatt ben lieto di non esserlo più (in realtà sono stato semprb liberal-conservatore, mai "uregiatt", una gramigna che prospera anche in altri partiti).
Cari Fabio e Marco, che delusione!
Gianfranco Soldati