Notizie di questo genere si succedono con esasperante monotonia. Un rischio c’è, eccome. Quale? Che vengano – per una forma di assuefazione psicologica – considerate “di ordinaria amministrazione”. Il buonismo imbelle della nostra società, della nostra politica e della nostra autorità non può che peggiorare le cose. L’omicidio di Chiasso ad esempio, con i suoi antefatti e il coinvolgimento di pregiudicati, induce alla riflessione ed inquieta.
Al dispositivo di ricerca hanno partecipato la Polizia comunale di Bellinzona e le Guardie di confine.
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.