Grazie al PLR (on. Natalia Micocci) è stata trovata la via per introdurre il divieto di dissimulare il viso

Concretezza e competenza producono buona politica!

(fdm) Approfitto dell’occasione per “glissare” un breve commento (la mia collega mi diceva stizzita: “quella tua pessima abitudine di anteporre…” – sì, li metto prima perché così si vedono di più; altri guadagnano decine di migliaia di franchi con i loro blog, il mio premio è… avere la possibilità di dire liberamente la mia; essa vale, per me, molto più di un pacco di banconote).

Dunque il merito appartiene al PLR e, specificamente, all’incontrastata star del partito, la rampante e pervasiva Natalia. Ne prendo atto con piacere, benché ai miei occhi il merito primario ed essenziale dell’antiburqa spetti al Comitato d’iniziativa (del quale non faccio parte), con Ghiringhelli, Marina Masoni, Iris Canonica, Quadri, ecc.

Il PLR ben difficilmente avrebbe anche solo pensato a una cosa del genere (vi immaginate – tanto per fare un nome – il vecchio Dick?) Questi sono affari della Destra, disgraziatissima e scassatissima, che tuttavia non va poi (sorprendentemente) così male… Sono i miracoli della politica!

FerraraMicocciNatalia (1)FerraraMicocciNatalia (1)Attraverso Natalia Ferrara Micocci, è il PLR ad aver indicato la via per l’attuazione della legge sull’ordine pubblico. La commissione della legislazione, presieduta da Andrea Giudici (PLR), ha infatti firmato il rapporto unico della deputata liberale radicale, che presenta due disegni di legge separati. Il PLR dimostra ancora una volta che la politica può produrre buone soluzioni in breve tempo: in meno di tre mesi Natalia Ferrara Micocci ha messo sul tavolo un disegno di legge concreto che soddisfa il voto popolare preservando nel contempo i diritti e le libertà individuali

Era il mese di settembre del 2013 quando il 65% dei ticinesi si espresse a favore del divieto di dissimulare il volto negli spazi pubblici. Il messaggio governativo, dell’11 marzo 2015, che verrà affrontato settimana prossima in Parlamento, sarà accompagnato e completato dal rapporto unico, redatto dalla liberale radicale Natalia Ferrara Micocci, approvato mercoledì dalla Commissione della legislazione quasi all’unanimità (fatta eccezione per 2 commissari).

Il rapporto, oltre a spiegare la necessità di una normativa ad hoc per rispettare la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, presentando due disegni separati, rende più solide le nuove disposizioni, rispettando in particolare i principi dell’interazione sociale e del vivere comune, differenziandosi dai casi legati solo a problemi d’identificazione e sicurezza, ma senza concedere alcuna eccezione per le persone non residenti, ad esempio per le facoltose turiste provenienti dal Medio Oriente.

Settimana prossima toccherà come detto al Gran Consiglio esprimersi in merito e decidere se accogliere il disegno di legge di revisione totale relativo all’ordine pubblico (le normative attuali risalgono agli anni ’40 del secolo scorso) e se adottare una legge ad hoc sulla dissimulazione del volto negli spazi pubblici. La proposta della Commissione deve ancora guadagnare la fiducia dell’intero parlamento e anche, non meno importante, quella del governo. Ma intanto il lavoro è stato fatto. Questa è la politica che funziona: focalizzare un tema, trattarlo, discuterne, decidere. Senza contrapposizioni e ostacoli partitici, nell’interesse della cittadinanza, rispettando sia il voto popolare che le leggi vigenti.

Partito liberale radicale

 

Relatore

Recent Posts

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

3 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

14 ore ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

21 ore ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

22 ore ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

22 ore ago

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

24 ore ago