Categories: Primo pianoTicino

Referendum contro l’Ecotassa – L’UDC raccoglierà le firme

Comitato cantonale UDC ieri sera a Tenero (non eravamo presenti).

Il parlamento democentrista ha votato, all’unanimità con due soli astenuti, in favore del sostegno al Referendum promosso dalle Associazioni economiche contro la cosiddetta Tassa di collegamento, ideata dal ministro Zali ed approvata con maggioranza “bulgara” dal Gran Consiglio (64 a 6 !)

Zali Gobbi 420Zali Gobbi 420Notevole questa chiara divergenza tra UDC e Lega, dopo la radiosa luna di miele d’autunno, che ha portato brillanti risultati in termini percentuali (anche se il colpaccio agli Stati è stato mancato). Come abbiamo già scritto, di fronte alle diffuse esitazioni e titubanze, l’Economia ha rotto gli indugi (formalmente lo ha fatto l’ASSEA) ed ha eseguito la sua mossa. Attorno ad essa si stanno aggregando forze politiche minori mentre i partiti più importanti studiano attentamente la situazione e senza dubbio sceglieranno una linea non neutrale. Sul versante Zali si presenta l’accoppiata inedita “Lega-PS”.

* * *

Quanto alla presidenza del partito, a successione di Gabriele Pinoja, l’unico candidato sembra essere il giovane (31 anni) sindaco di Monteggio Piero Marchesi, anche se voci (che non abbiamo verificato) davano per possibile una candidatura di Michele Moor.

 

Relatore

Recent Posts

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

8 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

14 ore ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

16 ore ago

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

19 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

20 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

20 ore ago