Comunicato stampa
I Verdi del Ticino si felicitano con Claudia che difenderà in particolare gli interessi del Mendrisiotto. Mai come oggi questa regione del Cantone ha bisogno di rappresentanti che ne tutelino gli interessi. Le polveri fini, il traffico, la cementificazione sistematica del territorio, il crescente dumping salariale sono solo alcune delle piaghe contro le quali bisogna lottare giornalmente. Certi dell’impegno e delle capacità di Claudia le auguriamo buon lavoro.
Il Ticino ha ancora bisogno della voce dei Verdi per difendere il territorio e la qualità di vita.
I Verdi del Ticino
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
This website uses cookies.
View Comments
Aggiungo che a Lugano, il comico Fausto Beretta Piccoli è tentato a ricandidarsi (a 70 anni) per l'ennesima frazione verdognola, ovviamente per difendere il territorio, i lavoratori e...le sue entrate di AVS politica.
Insomma per uno che se torna a casa (Sergio), l'altra che a casa starebbe molto meglio e il terzo che crede di essere un "sempreverde", il partito cantonale dei fighetti è incamminato verso un tutti contro tutti di scadente, democristiana memoria.
Alla fine il Sergione cantonale torna a Comano, dopo che era stato buttato fuori in malo modo. Beh che dire, ci stà, le ha provate tutte, il sergione: Consiglio di Stato, Consiglio agli Stati, Imperatore dell'impero galattico, ma gli è andata male. C'é un detto che dice: "chi troppo vuole nulla stringe" in questo caso è azzeccato.
"Chi troppo vuole nulla stringe" ? Boh, in definitiva non sembra essergli andata tanto male, meglio di quanto avrebbe potuto raccattare qua e là con le poche cariche politiche che oggettivamente erano alla sua portata. Quelle "grasse" non erano per lui, ma non ha mai voluto rendersene conto.