Ieri sera Umberto Eco si è spento nella sua casa di Milano, all’età di 84 anni.
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.
View Comments
In particolar modo per il Ticino, terra ricchissima di nani e di nessun gigante
Ci attendiamo, caro "lupo", una bella lezione su ciò che occorrerebbe fare per essere un po' meno "nani" e un po' più "giganti".
Lupo, caro Abate, è una persona amara e negativa su tutto (o, almeno, questa è l'opinione che mi son fatta di lui). Non gli va mai bene niente!
Io gli direi: questo nostro mondo è sì mediocre... ma dobbiamo pur viverci.
Io gli ho chiesto una cosa positiva. Chissà...
Pazienza, caro Abate, pazienza! Arriverà, con il tempo, anche quella!
Si potrebbe però cominciare col togliersi le mani dal culo e dal portafoglio, parlare ad alta voce invece di bofonchiare e ricordarsi che "ul palturell da legn ga mia i saccòcc".
Bello, ma non sono le novità che mi aspettavo. In vista di quel giorno mi aspetto solo un po' di preghiere e un po' di canti. L'organo sarebbe proprio il massimo. E allora non avrà più senso nemmeno il bofonchiare, e neppure il parlare ad alta voce. Good-bye.