Categories: Primo pianoTicino

Disagio giovanile e criminalità: come arginare la violenza – Dibattito a Breganzona

Venerdì 26 febbraio, dalle ore 18.00 alle 20.00

Sala multiuso scuole elementari di Breganzona (via Camara 63)

Disagio giovanile e criminalità: come arginare la violenza
Ticino Sicuro in collaborazione con Besso Pulita!

Interventi di Reto Medici, Michele Bertini, Ugo Cancelli, insieme alla consulente del progetto Natalia Ferrara Micocci. Introduce Morena Ferrari Gamba e modera Alessandra Zumthor

Conferenza con ampia possibilità di prendere parte alla discussione per il pubblico e a seguire aperitivo insieme, per continuare il dialogo.

Zumthor Klaus smZumthor Klaus smLa moderatrice Zumthor, fotografata al Wolfsberg con l’ex presidente della Cechia Vaclav Klaus


Relatore

Recent Posts

Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?

Liliane Tami, filosofa e bioeticista La recente sentenza della Corte di Cassazione che riconosce legalmente…

5 ore ago

33 anni or sono: La mafia uccise Giovanni Falcone. L’eredità di un uomo giusto

Il 23 maggio 1992, alle 17:58, un boato squarciò l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. Una…

6 ore ago

Il Marchio della Bestia

La visione di Giovanni si oscurò. Un’ombra fredda calò sul cielo come un manto funebre.…

7 ore ago

Cio’ che il mondo economico non vuole vedere

Nei giorni scorsi su entrambi i quotidiani del nostro cantone è apparso un publiredazionale a…

15 ore ago

Il Sigillo dell’Agnello

Un racconto ispirato all’Apocalisse di Giovanni Nel silenzio bruciante dell’isola di Patmos, un uomo anziano…

19 ore ago

Da Rosemary’s Baby a Batman, i film maledetti

Tra finzione e realtà. Con questo titolo il quotidiano italiano La Stampa presenta una carrellata…

1 giorno ago