Categories: Primo pianoTicino

Disagio giovanile e criminalità: come arginare la violenza – Dibattito a Breganzona

Venerdì 26 febbraio, dalle ore 18.00 alle 20.00

Sala multiuso scuole elementari di Breganzona (via Camara 63)

Disagio giovanile e criminalità: come arginare la violenza
Ticino Sicuro in collaborazione con Besso Pulita!

Interventi di Reto Medici, Michele Bertini, Ugo Cancelli, insieme alla consulente del progetto Natalia Ferrara Micocci. Introduce Morena Ferrari Gamba e modera Alessandra Zumthor

Conferenza con ampia possibilità di prendere parte alla discussione per il pubblico e a seguire aperitivo insieme, per continuare il dialogo.

Zumthor Klaus smZumthor Klaus smLa moderatrice Zumthor, fotografata al Wolfsberg con l’ex presidente della Cechia Vaclav Klaus


Relatore

Recent Posts

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

6 ore ago

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

6 ore ago

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

7 ore ago

Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia

4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…

1 giorno ago

Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa

L'"antipapa" di Francesco  si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…

1 giorno ago

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

2 giorni ago