“L’arte è una batteria che non si spegne mai…”

Svi + Gio 520Svi + Gio 520“… L’arte è una batteria che non si spegne mai, sa sempre rinnovarsi e dare vitalità persino nelle guerre. Ci siamo trovate perché questa crescita culturale deve essere il più possibile accessibile e perché, in un mondo di sofferenze, la cultura getta ponti e costruisce bellezza, anche a prescindere dalla politica…”

Giovanna Masoni Brenni
(Inaugurazione della mostra Aleksandr Rodchenko al LAC)

elettrochimica_clip_image002_0000elettrochimica_clip_image002_0000

Relatore

Recent Posts

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

12 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

18 ore ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

20 ore ago

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

21 ore ago

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

23 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

23 ore ago