Categories: Appunti

A Cugnasco-Gerra l’unione fa la forza – di Mauro Damiani

Damiani xDamiani xNon c’è che dire, il nostro piccolo e rigoglioso Comune di Cugnasco-Gerra è una piacevole realtà. Nel 2012, all’indomani dell’elezione in Municipio, ero quasi certo che avrei dovuto affrontare 4 anni di fuoco, all’interno di un Esecutivo dove i rapporti interpersonali erano stati per anni piuttosto tesi; nulla di tutto ciò. Sono bastate alcune sedute di Municipio e subito si è capito come la squadra che si era formata, sarebbe stata in grado di fissare degli obiettivi e di poterli raggiungere. Naturalmente ci sono stati dei momenti di tensione, ma grazie all’ironia dei singoli e chiamiamola pure comicità di altri, il rispetto tra i singoli è sempre stato al centro delle discussioni. Non si è sempre stati d’accordo su tutto e il sottoscritto, per diverso tempo, iniziava le sedute con la frase: “Sono contrario” e una risata collettiva non ce la toglieva nessuno. In pochi anni il Municipio è riuscito inoltre a interagire in modo molto proficuo con i rappresentanti delle Autorità politiche dei Comuni della regione, instaurando e/o consolidando con essi dei rapporti cordiali e anche di amicizia. Questo atteggiamento è risultato subito pagante e ha portato, per esempio, alla realizzazione del nuovo Centro Sportivo e Sociale Intercomunale delle Gerre di Sotto dopo oltre 30 anni (!) di discussioni. Rimarrà nella memoria dei cittadini di Cugnasco-Gerra la festa scolastica dove per la prima volta era presente la quasi totalità del Municipio di Locarno, visto che la sede delle Scuole Elementari è frequentata anche da allievi delle Gerre di Sotto (Locarno); nessuno li aveva mai invitati prima. Il nostro Comune ha ottenuto anche il Label “Città dell’energia” grazie alla collaborazione di tutti e senza barriere partitiche, per esempio lo slogan “Facciamo la nostra parte” è stato coniato dal sottoscritto e scelto dall’Esecutivo senza alcun pregiudizio; un vero lavoro di squadra. È arrivato poi il momento della passerella ciclopedonale che oltre al valore simbolico di unione che rappresenta e al suo indiscusso fascino, si inserisce in un contesto più ampio con un legame molto forte che presto avrà con il Piano di Mobilità Scolastica, anch’esso avviato e in parte concluso durante la legislatura. Ad affiancare questo progetto presenteremo prima delle elezioni il Messaggio Municipale per la realizzazione della prima Zona a 30 nel comparto della Via Terricciuole, lo avevamo promesso.

Sono state realizzate anche altre opere e altre lo saranno nei prossimi anni (micro centrali elettriche, laghetto artificiale anti incendio, zone a velocità ridotta, …), tutto finalizzato a eseguire il mandato che ci cittadini hanno decretato: fornire i servizi dei quali la collettività ha bisogno per poter vivere meglio, in armonia con gli altri e con l’ambiente. Tutti però sanno che in campagna elettorale si dicono tante belle parole, che poi nei fatti non sempre sono mantenute; per spazzare ogni dubbio questo vuol proprio essere un messaggio positivo per dire pubblicamente che la squadra municipale della legislatura che sta volgendo al termine, merita la vostra fiducia per un nuovo mandato, indipendentemente dal colore partitico perché un Municipale deve essere al servizio di tutti i suoi concittadini. Un ringraziamento particolare va alla collega Fiamma Pelossi (che non si ricandida) con la quale, sebbene parecchio distante dalle sue idee politiche, ho sempre lavorato bene e con piacere; mi mancherà non poter più farle delle battutacce per sentirmi fulminato dal suo sguardo. E infine come non citare tutti i cittadini e i dipendenti del Comune, grazie ai quali siamo Cugnasco-Gerra!

Mauro Damiani, Municipale uscente, Candidato 1, Lista 3


Relatore

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

14 ore ago

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

20 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

1 giorno ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

1 giorno ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago

Otto secoli di Louvre

Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…

1 giorno ago