Diverse mobilitazioni sono in atto per cercare di consolidare questa lingua anche tra i giovani, mi riferisco ad esempio alla recente petizione per ripristinare le commedie dialettali nel palinsesto della RSI. Il potenziale c’è: secondo una statistica in Ticino ci sarebbero all’incirca 100’000 persone che capiscono e si esprimono nella nostra lingua locale. Anche il consenso politico sembrerebbe essere presente, basti pensare che alla petizione hanno aderito parecchie personalità come ad esempio i Consiglieri di Stato Norman Gobbi e Paolo Beltraminelli.
Siccome questo tema mi sta particolarmente a cuore, sto guardando da vicino il comune di Pura (in dialetto Püria) che ha promosso la toponomastica nella lingua locale, fino a diventare una realtà consolidata a tutti gli indirizzi del comune.
La mia proposta è di estendere questa realtà anche a tutta la città di Lugano, che necessita, a causa della troppa multiculturalità, di una maggiore forza identitaria e tradizionalista. Ho approfondito il tema direttamente con le persone coinvolte in prima persona, in particolare con il già segretario di Pura Mario Sciolli e l’attuale presidente del Consiglio Comunale Paolo Ronchetti, e mi hanno potuto confermare che questa decisione è stata ben accettata dalla maggioranza della comunità.
Sono sicuro che con un po’ di coraggio riusciremo a dare un ulteriore valore aggiunto al nostro territorio.
Nicholas Marioli
Candidato in Consiglio Comunale a Lugano per la Lega dei Ticinesi
Nel tardo pomeriggio di martedí 29 luglio 2025, presso l’aula magna del Polo territoriale e…
Nel silenzio estivo che spesso accompagna la distrazione generale, mentre il dibattito politico sembra essersi…
«Conquista la pace interiore e una moltitudine troverà la salvezza presso di te» San Serafino di…
Leggevo stamani l'incipit del terzo volume ("Alone, 1932-1938") della grande biografia di Churchill scritta da…
Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste…
Nataliya Shtey Gilardoni nella "Chambre de lecture" di Markus Raetz “La natura ti dà la…
This website uses cookies.
View Comments
Ma noo, ma noo, Marioli! Farebbe ridere, a Lugano, una "Via dal Stevan Franscin".
Nooooooooooo! Non vi dico le imprecazioni quando si fa un elenco di indirizzi! Vi prego, abbandonate quest'idea!