Parole pesanti dal PPD
La maggioranza liberal-leghista, all’origine di questa proposta sconsiderata, ha sostenuto con forza questo taglio spiegando che quei 54 milioni li avrebbero messi direttamente i ticinesi pagando la tassa di collegamento.
Il Gruppo PPD è stato l’unico ad opporsi a questo taglio irresponsabile e ha proposto, come ultima ratio, di aspettare il voto popolare del 5 giugno 2016, suscitando le ire del Consigliere di Stato Zali, che ha addirittura lasciato l’aula. Il Gruppo PLRT si è opposto con veemenza alla proposta di rinvio, pretendendo di calare lezioni di coerenza e responsabilità.
Senonché ieri il PLRT ha deciso di fare campagna contro la tassa di collegamento, lasciando con il cerino in mano a Socialisti, Verdi e all’establishment leghista.
La decisione del PLRT – che con una mano taglia il finanziamento al trasporto pubblico e con l’altra vota contro la tassa che esso stesso aveva usato per giustificare il taglio di 54 milioni – è la dimostrazione che le preoccupazioni espresse dal Gruppo PPD durante il dibattito parlamentare sono più che fondate: il finanziamento del trasporto pubblico in Ticino è seriamente a rischio.
Il Gruppo PPD si aspetta quindi che il Consiglio di Stato, in occasione della prossima seduta del 9 maggio – come gli impone la legge – risponda alla nostra interpellanza relativa al futuro finanziario del trasporto pubblico in Ticino.
Più in generale è doverosa una considerazione. Rocco Cattaneo, a margine del Comitato Cantonale, avrebbe dichiarato che il Gruppo PLRT “aveva preso quella decisione [sostenere la tassa di collegamento] di fronte a quello che va definito un vero e proprio ricatto”.
Il Gruppo PPD non si è mai piegato ai ricatti e non intende farlo neanche in futuro; il Gruppo PPD si aspetta quindi che nella discussione sulla manovra di rientro il Gruppo PLRT – seguendo le parole del proprio Presidente – abbia il coraggio di smarcarsi da una certo complesso di sudditanza e sia disposto a discutere le singole misure in modo puntuale, non come è avvenuto in occasione del Preventivo 2016 e, appunto, della Tassa di collegamento.
Il PPD – come sul trasporto pubblico – si assumerà le sue responsabilità come Partito di Governo ma non sarà disposto ad accettare acriticamente pacchetti preconfezionati né tantomeno a votare provvedimenti “a scatola chiusa” contrari all’interesse dei cittadini ticinesi.
La tanto auspicata collaborazione al centro, lanciata dal presidente Cattaneo, potrebbe cominciare proprio da qui.
PPD (persona di contatto Fiorenzo Dadò)
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.