“Dalla moschea di Bridge Road si è alzata la preghiera islamica di ringraziamento.”
Un bell’articolo, pieno di informazione e di cultura, che non si può leggere senza un brivido nella schiena.
* * *
Sadiq ha invece meno illustri parenti, che possono però “vantare” saldi contatti con l’islam estremista. Dall’ex cognato Makbool Javad, che negli anni novanta militava nel gruppo estremista dei Muhairoun, ai suoi sostenitori che nel 2008, mentr’egli teneva un discorso al Global Peace and Unity Festival, sventolarono bandiere nere jihadiste. Eppure la fatwa gli è stata giurata dagli estremisti stessi, per il suo essere a favore delle unioni civili omosessuali. Eppure non ha disdegnato l’incontro con l’imam Anwar Al-Awalaki, uomo esplicitamente della cerchia di Al- Qaeda. Pochi anni prima non era sfuggito ai media l’altro suo incontro, con un altro imam, Suliman Gani, anch’egli sostenitore dell’islam radicale.
D’altra parte la multiculturale e avanguardista Inghilterra non è esente dalle jihad-zone, presenti a Birmingham, Leicester, Manchester, veri e propri ghetti, dove i negozi chiudono 5 volte al giorno per la preghiera islamica e agli occidentali non è consentito l’ingresso mantenendo i loro usi e costumi. Nel regno Unito scorrazzavano terroristi come Abu Hamza, Abu Qatada, Omar Bakri Muhammad e per dieci anni sono stati attivi gruppi come i Fratelli Mussulmani, Al – Muhajiroun, Islam4UK, Hi2b Ut-Tahrir.
Un ebreo accusato di filonazismo, un lord inglese sconfitto da un immigrato pachistano, un mussulmano difensore dei terroristi ma favore dell’omosessualità, un sindaco islamico in un’Europa scossa dal terrorismo (anche se Londra è dentro ma fuori dall’UE, cioè vi agisce ma standone fuori, getta i suoi aut aut agli altri paesi europei, chiude le frontiere, ma vanta moneta propria… insomma, si sa come sono gli Inglesi, lo abbiamo capito, forse, fin da quando la Regina Vittoria fu la prima (chissà perché) a complimentarsi con Garibaldi per aver unito l’Italia, cosicché la Chiesa ne sarebbe stata indebolita…). Quanta paradossale ipocrisia, dunque. Almeno in teoria.
Non tutti, però, hanno acclamato il nuovo sindaco laburista, che talvolta saluta col pugno chiuso. Quando Sadiq Khan è salito sulla tribuna per il suo discorso, Paul Golding, leader del Britain First, gli ha voltato le spalle.
Chantal Fantuzzi
Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…
Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…
Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…
di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 80 anni fa: un uomo illuminato come…
“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…
This website uses cookies.
View Comments
Come si fa a vincere 57% contro 44%?