* * *
Tassa di collegamento, votazione del 5 giugno – dico NO dopo lunga riflessione. E’ una misura alibi, che colpisce indistintamente e pesantemente il cittadino (sia che paghi già il posteggio, sia che abbia assolutamente bisogno dell’auto per andare al lavoro o a fare la spesa), non migliora il trasporto pubblico e si fonda sul principio sbagliato. Ieri la goccia che ha fatto traboccare il vaso: “sarà in vigore per soli 3 anni, poi vedremo…” Ma scherziamo?!? Tasso il cittadino, prometto miglioramenti nel trasporto pubblico, lo illudo che colpisca i frontalieri e che si riduca il traffico…e poi dopo 3 anni smantello tutto!?!? Non ci siamo! Tasse a termine!? Questa è bella, storia insegna! Il trasporto pubblico va potenziato, i soldi ci sono ed è una questione di priorità, la mobilità privata va migliorata, il posteggio va pagato al proprietario e non allo Stato. Per tutto questo non serve una nuova tassa! E’ una questione di principio e di merito, la misura serve solo a generare introiti per la casse cantonali! Il Mendrisiotto, e in generale tutte le regioni ticinesi con forte traffico, hanno bisogno di soluzioni pratiche e non di tasse!
Marco Romano
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.