Passepartout

Addio “Pasta e Fagioli” – È morto Lino Toffolo

Toffolo xToffolo xSimpatico, brillante, Lino Toffolo era nato a Murano dove ancora risiedeva ed è morto proprio ieri sera nella sua casa all’età di 81 anni. Aveva mosso i primi passi come compositore creando la sigla di «El Listòn» ma soprattutto in moltissimi lo ricordano per la sua simpaticissima canzone intitolata “Pasta e Fagioli”. Si tratta di una canzone del 1984 che prende in giro, con vari stereotipi, i tedeschi in vacanza. È una cover e reinterpretazione di Zuppa romana del gruppo tedesco Schrott nach 8, canzone del 1983 che prende in giro con vari stereotipi gli italiani.

Toffolo 1Toffolo 1Biografia in breve
Lino Toffolo nasce come cabarettista ma poi diviene attore recitando con Mastroianni e Gassman e Celentano (in Yuppi Du). Toffolo ha conquistato il pubblico non solo facendo la gavetta ma soprattutto con la capacità straordinaria di entrare in empatia con esso. Egli riuscì anche ad incuriosire Enzo Jannacci, che reinterpretò una sua canzone nell’album Vengo anch’io. Tra le sue collaborazioni artistiche più prestigiose ricordiamo quelle con Franco Nebbia, Massimo Boldi, Bruno Lauzi, Pippo Caruso e Giorgio Gaber, Cochi e Renato Pozzetto, Dino Risi e Gassman. Nel cinema viene immortalato in tutta la sua bravura nel film “Brancaleone alle crociate”. Benché i suoi ruoli siano marginali, egli riesce a mettere in bella evidenza le sue doti. Nella sua lunga carriera Toffolo recitò in 24 film e svariate fiction tv. Ormai ultrasettantenne, esordisce con la regia di un film intitolato “Nuvole di vetro”, una pellicola in lingua veneta molto apprezzata dalla critica.

In ricordo di Toffolo ascoltiamo insieme “Pasta e Fagioli”.

Gianna Finardi

 

Relatore

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

15 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

19 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

21 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

2 giorni ago