Estero

Sfida alla Cina – Non fa più paura? Forse.

Forse la Cina non fa più paura, poiché molti paesi hanno iniziato ad osare a sfidarla.

Hanno iniziato gli USA che hanno inviato navi da guerra nel mare Cinese Meridionale e poi annunciato l’intenzione di cambiare nome alla strada dove si trova l’ambasciata cinese a Washington da “International Place” a “Liu Xiaobo Place”, dedicandola dunque ad un noto dissidente cinese, in prigione da quando, nel 2010 gli fu assegnato il Nobel per la Pace, che non ritirò mai.

Nella “sfida” si sono susseguiti altri paesi, come Hong Kong, che prima ha fatto vincere al suo Film festival una pellicola censurata in Cina (Ten Years) che descrive il nero futuro dell’isola sotto il rigido controllo di Pechino, poi ha ribadito la sua battaglia per l’Indipendenza.

Taiwan, infine, ha autorizzato la popolazione ad applicare un’etichetta sui passaporti per sostituire la dicitura “Repubblica Cinese” con “Repubblica di Taiwan.”

fonte: Panorama.it

 

 

chantal

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

15 minuti ago

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

6 ore ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

18 ore ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

18 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

21 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

21 ore ago