Il campione di pesi massimi e oro olimpico a Roma nel ’60, è deceduto questa notte in un ospedale dell’Arizona, ove era stato ricoverato il due giugno per precauzione. Se ne va una leggenda del ventesimo secolo.
Aveva lasciato la boxe nel 1981, per frequenti problemi di salute, l’ultimo dei quali nel 2015, un’infezione alle vie urinarie.
Nel 1964 aveva cambiato il suo nome in Muhammad Ali per convertirsi all’islam. Dopo le frequenti malattie, le sue apparizioni in pubblico erano state sempre meno frequenti. è morto questa notte, a Phoenix, a settantaquattro anni dopo aver a lungo convissuto con il Parkinson.
Commosso l’accorato addio del collega e amico Tyson.
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.