Avvertenza. Questo non è che un “post” di un commentatore su Ticinolive. Per l’interesse che riveste e per la sua autorevolezza, abbiamo deciso di porlo in particolare evidenza.
* * *
Adesso i nodi verranno al pettine! E saranno i tribunali, in effetti, a stabilire se il privato sia davvero quel diavolo che la maggioranza pensa che sia. Ma prima, egregio Signor Caprara, come presidente della Commissione dovrà rimettersi sui libri e decretare una nuova pianificazione per Locarno, pianificazione integrale, e per Lugano limitatamente ai mandati madre-donna-bambino. Non ci sono dubbi quanto al fatto che questa nuova pianificazione, come la prima, andrà nel senso del protezionismo più assoluto per il pubblico. E non ci sono quindi dubbi nemmeno sul fatto che il tribunale amministrativo federale la rispedirà al mittente. Come ha fatto in TUTTE, ma proprio tutte le occasioni in cui ospedali privati, più efficienti di quelli pubblici, sono stati stralciati dalle liste ospedaliere in altri cantoni. Non vorrei essere nei suoi panni, questa è una di quelle materie che può costare la carriera politica e, come dice il detto popolare, invitare a darsi all’ippica. O, nel suo caso, al nuoto, calcio, triatlon o quant’altro (mi scuso per le specialità rappresentate al Centro Sportivo Federale di Tenero che avessi dimenticato). La Carriera di Politichese Sua e di tutti i membri della commissione. Se aveste applicato il modello di Zurigo e consentito una vera concorrenza che negli anni avrebbe portato a mandati chiari basati sui numeri e sulle capacità adesso non sareste qui. Invece l’avete stravolto per proteggere il pubblico. Avete giocato a Bowling con un tema talmente importante che lo strike vi è arrivato addosso senza che nemmeno vi accorgeste di cosa stava capitando. Avete voluto ballare sulle leggi federali, beh, adesso ballerete fino a tarda notte e il Ticino non avrà nessuna pianificazione per anni.
D6265
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…
La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…
di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…
Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…
This website uses cookies.