A fine marzo noi, Lega Monteceneri, avevamo lanciato l’iniziativa popolare “contro l’abuso del precetto esecutivo”. La situazione attuale permette a chiunque di elevare un precetto secondo il proprio capriccio, senza prove, ed il precettato non si può difendere anche se completamente innocente: Il problema del precetto è grave, la sua risoluzione è un dovere civico e morale. I termini molto stretti per la raccolta firme – 60 giorni – non ci hanno permesso di raggiungere il numero necessario di sottoscrizioni – 7000 – per la sua riuscita. Non sarà questo ostacolo a fermarci, il problema è grave ed urgente. Le firme raccolte, e che stiamo ancora raccogliendo, sono molto preziose: saranno utilizzate a sostegno di una petizione che presenteremo al Gran Consiglio perché, grazie ai poteri conferiti dalla Confederazione, finalmente si cerchi la via per bloccare e punire questo abuso.
Per il Comitato d’iniziativa: Alessandra Noseda, Lega Monteceneri
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.