Come oggi, 30 anni fa, accadde un fatto calcistico memorabile.
Ai quarti di finale dei mondiali dell’86 la partita Argentina- Inghilterra generò la incredibile sorpresa del goal di mano di Diego Armando Maradona.
L’arbitro Alì Bennanceur convalidò il goal dell’1 a 0, gli inglesi furono sconvolti ma accettarono lealmente la sconfitta.
Successivamente però Maradona dimostrò al mondo che il genio gli era proprio, con cinque consecutivi dribbling vittoriosi. il goal subitaneo fu definito dal collega Jorge Valdano “il goal più bello del mondo.”
A battezzare il suo storico gesto fu il campione stesso, con una colorazione politica, legata alla guerra per l’arcipelago delle Falkland/Malvinas, persa contro le truppe di Sua Maestà la Regina d’Inghilterra quattro anni prima.
“Chi ruba a un ladrone” commenterà Maradona “ha cento anni di perdono.”
Riscatto morale, vittoria mondiale.
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
This website uses cookies.