Primo piano

Uno splendido “service” dei Lions del Luganese

Il risotto della solidarietà regala un cane guida per ciechi

cani per ciechicani per ciechiEmanazione della giornata nazionale del Lions Club a livello Svizzero del 2012, Lions tra la gente è il risultato del desiderio condiviso dai Lions Club attorno al Ceresio (Lugano, Ceresio, Monte Brè, Campione d’Italia e LEO Club Lugano) a fare qualcosa insieme. Da allora questa risottata si è ripetuta con cadenza annuale con la finalità di fare conoscere al pubblico chi sono i Lions, cosa fanno e fornire un’idea precisa delle attività benefiche sia a livello locale che nazionale e internazionale.

LionsLionsOltre 750 le porzioni di risotto allo zafferano servite gratuitamente in questa edizione cui se ne sono aggiunte ulteriori 320, devolute alla mensa sociale delle ACLI. Ma in piazza oltre al risotto diverse attività presentavano i Lions e le loro opere a favore del prossimo, mostrando in particolare quelle legate ai programmi d’assistenza alle persone non vedenti o ipovedenti. Oltre un centinaio gli occhiali raccolti che verranno riciclati per poterli donare a chi non se li può permettere. La bancarella legata al Servizio Cani Guida Dei Lions di Limbiate è stata letteralmente presa d’assalto grazie alla presenza di un futuro cane guida (un cucciolo di labrador) con il suo istruttore e la bancarella con le simpatiche t-shirt e i peluche, andati davvero a ruba. Molto gradita anche la presenza degli amici di Associazione Alessia (sostenuta quest’anno proprio dal LEO Club Lugano) che ha presentato le sue finalità mirate al settore pediatrico nel Cantone Ticino.

Grazie alla sensibilità dei Club coinvolti (Lugano, Ceresio, Monte Brè, Campione d’Italia e il già citato Leo Club) e alle aziende che sostengono anno dopo anno la manifestazione, si è così riusciti a raccogliere anche quest’anno oltre 14000 CHF che verranno destinati a un’opera caritatevole nella regione.

Con l’utile delle precedenti edizioni a cui aveva partecièpato anche il Lions Club Monte Ceneri, proprio in questi giorni, si è provveduto a regalare un cane per ciechi che, dopo il necessario addestramento, sarà in grado di rendere maggiormente autonoma una persona non vedente nelle sue attività quotidiane (in foto il momento della donazione).

 

Relatore

Recent Posts

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

3 ore ago

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

4 ore ago

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

14 ore ago

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

22 ore ago

Adolf Hitler al telefono: “Ist Paris verbrannt?”

René Rauschenberger (Pixabay) 25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di…

23 ore ago

Villa Panza, dialogo tra epoche diverse – Intervista alla Direttrice Anna Bernardini

DOSSIER VILLA PANZA 3 Anna Bernardini, Direttrice di Villa Menafoglio Litta Panza, si è formata…

24 ore ago