Sport & tempo libero

Manuel Neuer, tra disappunto e orgoglio

“Non ci sono momenti peggiori di questo. Abbiamo perso una partita importante, bisogna solo riconoscere che la Francia e’ stata migliore, anche se il risultato non e’ giusto. Lascia tanta amarezza prendere un rigore così.” A parlare è il portiere della Germania, Manuel Neuer, classe ’86, che, con una punta di orgoglio tra tanto disappunto, dichiara che la Germania ha giocato bene, a differenza della Francia. Eppure non ha sfruttato le occasioni che pur aveva avuto.  “Sarebbe stato peggio uscire dopo aver giocato malissimo”. Conclude, con una frase, che, diciamolo, è piuttosto sibillina.

neuer3neuer3

La fugacità delle fortune umane sorprende, ironicamente, anche nel calcio. “Non siamo stati fortunati” ha infatti dichiarato il portiere. Nella scorsa partita, quando a vincere sull’Italia era stata la Germania, Neuer l’aveva preso davvero male quel gesto di Pellè, “il cucchiaio” poi conclusosi con rigore calciato disastrosamente. Ed era stato Pellè, ad ammettere il suo errore, allora, piangendo.

Adesso è invece Neuer, che si fa portavoce della sconfitta subita da tutta la sua squadra. Raddoppio Francese, confermato a Marsiglia.

Manuel Neuer fatica dunque ad accettare questa sconfitta. Forse che i tedeschi non sappiano perdere? “Senza quel goal a fine primo tempo” dice “sarebbe andata diversamente.”

Neuer e Glich (Reuters)_MGZOOMNeuer e Glich (Reuters)_MGZOOM

In ogni caso, il portiere della Germania è stato eletto portiere mondiale dell’anno dal 2013 e per i due anni successivi consecutivi. Separatosi allo scorso mondiale dalla fidanzata, è stato avvistato, subito dopo l’europeo perso, a comprare anelli con una ragazza. Non è dato sapere se scelga la vecchia via, o una nuova.

CF

 

chantal

Recent Posts

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

14 ore ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

17 ore ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

1 giorno ago

Sentieri interrotti: a partire da Blaise Pascal

 Giovanni Sacchitelli  Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…

2 giorni ago