Ticino

Capannone di Rancate – Quando diciamo che lo Stato è lento… che ci si seccasse la lingua!

jack 200jack 200Un mio caro amico, che attende giustizia da 15 anni, mi confidava: “Tutto ciò che spero, è di riuscire a sopravvivere sino al giorno in cui mi sarà fatta giustizia”. Non ce la farà mai, l’obiettivo è sovrumano.

Quando la politica e lo Stato vogliono, sono capaci – eccome – di sbrigarsi. Il 26 – tra otto giorni – il nuovo Centro sarà pronto, a partire dal 28 sarà utilizzabile.

Il posto è facile da trovare, il Capannone sta sulla strada secondaria che da Riva San Vitale porta a Rancate. In alto – sulla destra, scendendo – campeggia una scritta “Castello di Cantone”, un bel vigneto.

Gentilissimi i due funzionari (uno dei quali sappiamo essere, anche, il portavoce della Polizia) cui è stato affidato il compito di ricevere ed informare i giornalisti, i fotografi e cineoperatori. Non conosco quasi nessuno – a parte Mattia e Boris, che si degna di salutarmi – perché questi giovanotti hanno 50 o 60 anni meno di me.

Piovono le domande. “Quante persone in una camerata?” “20”.

“Quanti rifugiati in tutto il capannone?” “150 al massimo”.

“Quanto a lungo ci staranno?” “12 ore. Una notte”.

Mattia Sacchi vorrebbe domandare: “Quanto costa?” Tento di dissuaderlo, invano. “Non lo sappiamo”. Mattia sogghigna furbesco.

“Che cosa succede al mattino del giorno dopo?” “Vengono riportati a Chiasso per la riammissione semplificata”.

“Gli italiani non fanno storie?” “No, si comportano bene”.

“Chi ha preso questa decisione? [Di ristrutturare il capannone ed attivare il Centro; domanda mia] Il consigliere di Stato Gobbi? Il municipio di Mendrisio? Berna?” Dalla risposta si intuisce che erano sostanzialmente tutti d’accordo.

* * *

L’autorità ha deciso di giocare sino in fondo la carta della trasparenza. Venite a vedere, signori giornalisti, a fotografare e a filmare. Non abbiamo niente da nascondere!

Con tutto il rispetto per l’impegno di questa gente, io resto dell’opinione che la politica del governo svizzero in tema di immigrazione sia assurda e autolesionistica.








 

Relatore

Recent Posts

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

2 ore ago

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

13 ore ago

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

1 giorno ago

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

1 giorno ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

1 giorno ago