Ticino

Agno-Bioggio, Zali condanna le “fuorvianti interpretazioni diffuse a mezzo stampa”

un-progetto-da-rinviare-la-circonvallazione-agno-bioggioun-progetto-da-rinviare-la-circonvallazione-agno-bioggio“Il progetto non è stato in alcun modo congelato o rallentato

“[Zali] sta attualmente discutendo le possibili soluzioni alternative, coinvolgendo direttamente i Comuni interessati (Agno, Bioggio e Muzzano)”

Il che significa che le “soluzioni alternative”, da reperire ex novo, non rallenteranno minimamente ecc. ecc. Il tutto sembra poco plausibile ma non ci permetteremo di contraddire il consigliere di Stato.

* * *

Comunicato stampa
Circonvallazione Agno-Bioggio

Il progetto concernente la strada di circonvallazione degli abitati di Bioggio e Agno è stato preceduto da venticinque anni di discussioni riguardo alle possibili varianti di tracciato, a seguito delle quali il Consiglio di Stato ha operato una scelta di compromesso, e sulla cui base i progettisti hanno sviluppato il progetto definitivo.

Tuttavia, sia durante la fase di consultazione con gli enti interpellati, sia dall’esame dipartimentale obbligatorio (Legge sulle strade, LStr), sono emerse delle criticità, ora al vaglio dei tecnici che devono essere appianate.

Tali problematicità sono legate, in particolar modo, all’inserimento paesaggistico dell’opera e al relativo uso territoriale. Il percorso prevede, infatti, un doppio attraversamento del fiume Vedeggio e la divisione in due della frazione Mulini di Bioggio. Va precisato che non è l’intero tracciato ad essere messo in discussione, bensì unicamente la sua parte centrale, ferme restando la parte iniziale in territorio di Bioggio e quella finale ad Agno.

Contrariamente alle fuorvianti interpretazioni diffuse a mezzo stampa nei giorni scorsi, il progetto non è stato in alcun modo congelato o rallentato e sta seguendo il suo iter. Nondimeno, considerate le criticità sollevate e gli importanti approfondimenti che si rendono necessari, la risoluzione in questa fase di ottimizzazione permetterà di risparmiare tempo nella fase di pubblicazione e approvazione dei piani stradali.

Il DT reputa pertanto che prima di procedere alla pubblicazione dei piani stradali, sia indispensabile rispondere alle problematicità emerse in fase consultiva. Si ritiene dunque legittimo ed opportuno che il Direttore del DT proceda ad una seria e approfondita riflessione, allo scopo di valutare la praticabilità di valide soluzioni alternative. In tale contesto, lo stesso consigliere di Stato Claudio Zali, dopo aver preventivamente informato, a inizio settembre 2016, i colleghi di Governo, sta attualmente discutendo le possibili soluzioni alternative, coinvolgendo direttamente i Comuni interessati (Agno, Bioggio e Muzzano).

Fatte le considerazioni di cui sopra, la questione della non sostenibilità dell’attuale situazione viaria nel Malcantone rimane evidentemente una priorità per il DT, che è attivo in tutti i modi possibili, come peraltro nel Mendrisiotto, per tentare di contenere i flussi di traffico. La realizzazione della circonvallazione è, dunque, un progetto sostenuto dal Direttore del DT unitamente, in particolare, al potenziamento e miglioramento del trasporto pubblico, a piani di mobilità aziendale per il comparto Bioggio – Manno e alla lotta ai posteggi abusivi (circa 1’200 nel predetto comparto). Tale orientamento evidenzia come il Dipartimento, ben consapevole della condizione di collasso della rete viaria con la quale il Malcantone è attualmente confrontato, stia operando al fine di restituire alla popolazione una migliore qualità di vita.

on. Claudio Zali, direttore del DT

 

Relatore

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

2 ore ago

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

3 ore ago

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

17 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

24 ore ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago