Economia

La BCE chiede all’UE di tenere a bada Bitcoin e monete virtuali

Alla minaccia costituita da oro e argento, si aggiungono Bitcoin e le altre monete virtuali. Tutto ciò che minaccia il monopolio delle banche centrali andrebbe eliminato, o perlomeno va messo sotto il controllo della legge.

Un articolo del 18 ottobre di Reuters.com.

“La Banca centrale europea chiede all’Unione europea di inasprire le nuove regole proposte circa le monete virtuali, come il Bitcoin, nel timore che possano indebolire il controllo sulla massa monetaria nella Zona euro.
Nell’ambito della lotta contro il terrorismo, le regole proposte dalla Commissione europea prevedono l’obbligo, per le piattaforme di scambio di monete, di verificare l’identità dei clienti che scambiano monete virtuali in cambio di monete tradizionali, e di segnalare le transazioni sospette.

In un avviso giuridico di martedì, la BCE ha dichiarato che l’Unione europea non dovrebbe promuovere l’utilizzo delle monete numeriche e dovrebbe specificare che sono prive dello statuto giuridico di monete o divise :

La dipendenza di attori economici su unità di divise virtuali, se il loro utilizzo dovesse aumentare sostanzialmente in futuro, potrebbe mettere in causa il controllo della Banca centrale europea sulla massa monetaria … Anche se nei fatti questo rischio è limitato.”

Redazione

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

17 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

21 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

23 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

2 giorni ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

2 giorni ago