Cultura

E’ accaduto un 28 ottobre

Il 28 ottobre 1791, la drammaturga francese Olympe de Gouges (1748-1793) sottopone all’Assemblea nazionale di Parigi una dichiarazione “dei diritti delle donne e delle cittadine” per l’uguaglianza politica e sociale tra uomo e donna.

olympeolympeSecondo lei, la dichiarazione dei diritti dell’uomo e dei cittadini dell’agosto 1789 era incompleta, in quanto rappresentava solo metà della nazione.

La sua petizione venne respinta, ma altri suoi scritti, in difesa dei diritti delle donne e a favore dell’abolizione della schiavitù, ebbero una vasta risonanza negli ambienti progressisti e tra le femministe, in Francia e in altri paesi europei.

olympe_gougesolympe_gougesOlympe de Gouges morì ghigliottinata il 3 novembre 1793, condannata alla pena capitale per le sue simpatie verso i reali di Francia, Luigi XVI e la consorte Maria Antonietta.
Nell’immagine a lato è raffigurato il momento dell’esecuzione.
Si narra che mentre si avviava al patibolo, la donna avesse detto “Le donne avranno pur diritto di salire alla tribuna, se hanno quello di salire al patibolo.”

Redazione

Recent Posts

Scarcerazione immediata: accuse al prete ticinese ridimensionate

Don Rolando Leo: condanna con pena sospesa, accuse ridimensionate Il processo a carico di don…

7 minuti ago

I Lanzichenecchi e il sacco di Roma, 6 maggio 1527 – 45 mila morti in pochi giorni

Liliane Tami I lanzichenecchi uccisero 45 mila civili in 8 giorni e arrestarono il Papa.…

10 ore ago

Quanta Storia a Ferragosto! Feriae Augusti, Maria Assunta, nacque Napoleone e…

Ferragosto, una festività cara agli italiani agli abitanti di San Marino e ai Ticinesi, per…

19 ore ago

Nella strade di Ferragosto si aggira Belfagor – di Demetrio Vittorini

Demetrio Vittorini, figlio del celebre scrittore Elio Vittorini, autore egli stesso di varie opere e…

23 ore ago

Rosemead- quando l’estremista è in casa.

PIAZZA GRANDE venerdì 14 agosto 2025 Rosemead Sinossi: Ritratto di una famiglia sino-americana in cui…

1 giorno ago