“È stata una domenica democraticamente rassicurante.”
I dittatori, da che mondo è mondo, hanno sempre avuto poca considerazione per il parere del popolo, la plebe come dicevano i romani, detto con un termine più attuale il popolo bestia. Il pensiero della base veniva e viene definito importante, il suo benessere un punto fermo da perseguire per il bene comune. Una grande bugia più volte messa in evidenza, in particolare nel nostro Paese, nel quale la democrazia diretta ha bocciato con sempre maggiore regolarità, le decisioni degli organi istituzionali. L’analogia tra le due votazioni sta proprio nella saggezza delle scelte popolari, che difficilmente sbagliano. Così gli svizzeri hanno bacchettato l’iniziativa dei Verdi. Oltre che economicamente penalizzante, inopportuna e intempestiva, è stato così evitato un salto nel buio. I bleniesi hanno scelto per tutti noi che una grande bella zona tra Ticino e Grigioni, ricca di rustici, alpeggi e ogni specie di piante e selvaggina diventasse un cimitero indiano. È stata una domenica democraticamente rassicurante.
Tullio Righinetti
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.