Cultura

Il Solstizio d’Inverno è associato alla nascita di un Figlio di Dio – Semi di Luce alla Serrafiorita

presepepresepeAssociazione culturale Semi di Luce

13 dicembre 2016, ore 20.30, alla Serrafiorita

I SIMBOLI DEL NATALE

Relatrici Lina Malfiore e Giovanna Bianchi

Il simbolo è un oggetto concreto che rappresenta un concetto astratto con il quale è in qualche modo collegato. Tutte le antiche religioni celebravano ogni anno la rinascita del Sole al solstizio d’inverno.

Il Solstizio d’Inverno è associato all’avvento di un Salvatore e alla nascita di un Figlio di Dio – Luce che nasce dalle tenebre della Materia. Questo evento, come vedremo, è pieno di riferimenti simbolici la cui comprensione ci permetterà di viverlo con maggiore consapevolezza.

L’entrata alla conferenza è libera. È gradita l’iscrizione.

Relatore

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

11 ore ago

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

12 ore ago

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

17 ore ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago