Tassazione ordinaria dei frontalieri come “quasi residenti”: la soglia minima di reddito di 120mila Fr/anno sarà mantenuta?
INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE
La modifica in questione è basata, come noto, su una sentenza del Tribunale federale che data del 2010. Ma non c’era evidentemente alcuna fretta né necessità di adeguarsi, dal momento che la presunta “non conformità” è proseguita per anni, senza che ciò portasse ad alcuna conseguenza.
Il nuovo regime comporterà per i Cantoni con molti frontalieri, ed in particolare per il Ticino, conseguenze estremamente negative: da un lato minori entrate fiscali (a seguito delle deduzioni che i frontalieri tassati in via ordinaria potrebbero far valere) dall’altro maggior onere amministrativo (per l’esame delle richieste di deduzioni), con necessità di assumere nuovo personale.
Chiedo al Consiglio federale:
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.