Primo piano

Ivanka Trump al popolo del padre “Non vedo l’ora di lavorare con voi, per voi”

A pochi giorni dalla cerimonia presidenziale di Donald Trump, la figlia imprenditrice Ivanka, scrive un intenso e dinamico discorso sulla sua pagina facebook. Segno di dinamicità, coerenza, trasparenza e empatia col popolo che, in maggioranza, ha votato suo padre.

“Quando mio padre sarà ufficialmente eletto 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America mi prenderò un permesso formale d’assenza dalla gestione del mio marchio aziendale e lascerò la Trump Organization. Non voglio avere un doppio incarico. Ho pertanto nominato Abigail Klem come presidente della mia società. Sarà lei a gestire il marchio, ora. Sotto la sua guida la società, ne sono certa, continuerà la sua creazione, producendo contenuti sempre orientati alla soluzione intelligente. L’azienda della Trump Organization, invece, sarà affidata ai miei fratelli. Sono certa che nelle loro mani prospererà. Io e la mia famiglia ci trasferiremo a Washington. Mio marito Jared servirà come Senior Advisor del Presidente. Io, come mia intenzione, avrò più tempo per prendermi cura dei nostri tre bambini nella loro nuova casa e nelle loro scuole. Sono grata a voi, per la straordinaria vicinanza e sensibilità, voi, persone che hanno condiviso le loro storie e offerto di estendere le loro idee e competenze nei vari settori da noi guidati. Sono orgogliosa di aver livellato – e continueremo, insieme, a farlo, il campo di gioco perle imprenditrici, per creare posti di lavoro e aumentare il potenziale delle donne nel mondo del lavoro. Grazie a tutti voi, per le vostre voci, le vostre prospettive. A quelli, tra voi, che ancora non ho incontrato, dico che non vedo l’ora di incontrarli, per lavorare assieme a loro. Non vedo l’ora di lavorare con voi e per voi.”

Ivanka Trump

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

6 ore ago

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

2 giorni ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

2 giorni ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

2 giorni ago