Primo piano

Argo 1 : tutto sotto controllo? – Interrogazione di Giorgio Galusero

Con questa stringente interrogazione il deputato PLR affronta un tema di recente e vivissima attualità, sul quale hanno riferito ampiamente i media.

* * *

INTERROGAZIONE

 Le recenti vicende che hanno visto coinvolta l’agenzia privata di sorveglianza ARGO 1 di Cadenazzo in merito alla gestione dei richiedenti l’asilo riportano all’attenzione la necessità, per compiti delicati, di scegliere attentamente i prestatori di servizio privati che possano svolgerli con i necessari requisiti.

Fatta questa premessa chiedo al Consiglio di Stato:

  • A quanto ammonta, negli anni passati, il complesso delle prestazioni fornite alla ditta ARGO 1?
  • Corrisponde al vero che l’agenzia Argo 1 è stata scelta con la procedura dell’incarico diretto per svolgere un delicato compito come la sorveglianza di un centro per asilanti? Per quali ragioni si è optato per questa procedura?
  • Corrisponde al vero che, come indicato del Direttore del Dipartimento, la scelta è avvenuta per ragioni economiche? Quali sono le altre motivazioni? Se effettivamente si è proceduto ad un incarico diretto come si è stabilito che l’offerta fosse effettivamente economicamente interessante?
  • Corrisponde al vero che la Argo 1, iscritta al Registro di commercio dal 2011, ha cambiato poi più volte recapito, amministratore e statuto?
  • Questi cambiamenti sono stati tenuti in considerazione al momento della scelta? Se si in che modo? Se no perché non hanno costituito motivo di preoccupazione?
  • Quali sono stati i controlli effettuati per verificare il corretto svolgimento del mandato?
  • La ditta Argo 1 risponde a tutti i requisiti richiesti dal Concordato sulle prestazioni di sicurezza effettuate da privati e approvato dal Gran Consiglio il 15 aprile 2013?
  • In particolare il titolare della ditta e i suoi dipendenti hanno seguito la formazione di base e permanente?
  • E` stata istituita la commissione paritetica per il controllo di questo settore come auspicato dalla Commissione della legislazione nel rapporto del 27 marzo 2013? Se no per quale ragione?
  • Come intende agire in futuro il Consiglio di Stato per gestire il settore dell’asilo?

Giorgio Galusero, granconsigliere PLR

Relatore

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

2 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

6 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

8 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

17 ore ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

22 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

1 giorno ago