Estero

Lazio, concorso per due ginecologi che non siano obiettori. E’ discriminazione?

Regione Lazio, al San Camillo entrano due medici con la condizione di non essere obiettori. Ovvero: verranno licenziati se si rifiuteranno di fare aborti.

Per Zingaretti, presidente della Regione Lazio, non è che “una sperimentazione”. “Dobbiamo” dice “affrontare il tema dell’attuazione vera della legge 194, anche con forme innovative (= l’obbligo di attuarla) per evitare che venga disattesa. E’ necessario garantire alle donne un diritto sancito dalla legge.

Per i medici cattolici, invece, è “una grave discriminazione, che viola la libertà di pensiero.”

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, si pone contro. “La legge non prevede un obbligo.” ha dichiarato. “l’obiezione di coscienza va rispettata”.

E c’è chi parla della “libertà delle donne”, chi spesso si dimentica del diritto alla vita dei bambini, e chi semplicemente dimentica che imporre una legge è, spesso, vietare un pensiero.

 

Relatore

Recent Posts

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

21 minuti ago

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

25 minuti ago

Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…

1 ora ago

14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo

Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei…

9 ore ago

“We few, we happy few, we band of brothers”

La battaglia è la famosa Battaglia di Agincourt, combattuta il 25 ottobre 1415 durante la…

13 ore ago