Standing ovation per la celebre artista russa, ticinese d’adozione come il direttore d’orchestra Cupia e il produttore Carlo Pesta
Teatro sold out, standing ovation, richieste di bis… È accaduto domenica al Teatro Civico de La Spezia dove è andata in scena l’opera Tosca di Giacomo Puccini nella produzione del Teatro di Milano.
L’entusiasmo è stato davvero intensissimo e vale sicuramente la pena segnalarlo poiché si è trattato di una produzione che ha coinvolto tre artisti affermati nel Ticino, anzi quattro, considerando anche lo scenografo Marco Pesta, architetto laureato all’Accademia di Mendrisio.
Vivono in Ticino anche Andrea Cupia, che ha diretto con talento e sensibilità l’orchestra del Teatro di Milano e Carlo Pesta, produttore dell’opera, noto anche per i tanti spettacoli che il Balletto di Milano di cui è direttore artistico porta sulle scene ticinesi.
Una menzione speciale è infine per il regista Massimo Pezzutti che si è dimostrato ancora una volta profondo conoscitore dell’opera e attento a tutti i dettagli. Alla fine tanti e meritati applausi per tutti.
Monica Bonaveri
Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…
“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…
dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…
Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…
Velo d’eternità Nel silenzio sacro della Cappella,là dove il tempo si inginocchia e tace,giace un…
This website uses cookies.