Ticino

Per diffamazione ai danni della Clinica Sant’Anna – Il Caffè condannato in prima istanza!

COMUNICATO STAMPA DELLA CLINICA SANT’ANNA

Finalmente

Nella sua edizione di oggi “Il Caffè” ha scelto di divulgare e commentare a modo suo le decisioni di condanna contro il direttore e tre giornalisti del settimanale, che il Ministero pubblico ticinese ha preso in seguito alla campagna denigratoria lanciata dal domenicale contro la Clinica Sant’Anna di Sorengo. La Clinica ha finora sostanzialmente taciuto ed è convinta che le procedure penali si debbano fare nelle aule giudiziarie e non sui media. La strada scelta da “Il Caffè” richiede però ora alcuni chiarimenti.

Da mesi “Il Caffè” ripete ai lettori che è accusato di “aver detto solo la verità” e/o di aver “scritto troppo”. I decreti di accusa del magistrato smentiscono queste affermazioni vittimistiche con quattro decisioni chiare che elencano dettagliatamente, in oltre 10 pagine e citando articoli apparsi in

9 edizioni del domenicale sull’arco di due mesi e mezzo, gli errori, le strumentalizzazioni, le imprecisioni fuorvianti e le ipotesi malevole di cui si è reso colpevole il giornale. Sono le stesse che vengono ripetute negli articoli di oggi, dimostrandosi quei giornalisti anche del tutto incapaci di riconoscere i propri errori. Altro che “verità”: diffamazione intenzionale! Alleghiamo la decisione del PP contro i 4 giornalisti, in modo che la trasparenza sia finalmente fatta e chiunque possa valutare autonomamente i fatti.

Per difendersi e suscitare sostegno, oltre a ripetere di aver “riportato solo verità scomode”, “Il Caffè” evoca da settimane un deliberato attacco alla libertà di stampa. In realtà, i soli nemici della libertà di stampa sono coloro che ne abusano andando oltre i limiti fissati dallo Stato di diritto. [Neretto della Red.] La Clinica Sant’Anna non ha mai preteso compiacenza né trattamenti di favore. Rispetta la libertà di stampa come anche il giornalismo d’inchiesta; ma questo quando la legge e la verità non vengono violate! L’evidente scopo ultimo dell’accanimento giornalistico de “Il Caffè” era mettere in dubbio la qualità e la sicurezza delle cure mediche fornite dalla clinica (e più in generale dal settore sanitario privato).

Finalmente, dopo le innumerevoli e ingiustificate accuse alla loro professionalità, le decisioni del PP riconoscono indirettamente alla direzione della Clinica e al suo personale di avere agito e di agire tuttora nel rispetto delle regole e nel solo interesse dei pazienti.

Clinica Sant’Anna
Avv. Fulvio Pelli, Presidente del CdA di GSMN Ticino SA

 

Relatore

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

6 ore ago

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

7 ore ago

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

21 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago