Democrazia attiva

Mizar, tanto tuonò che non piovve (nonostante un bel compenso)? – Interrogazione PS

Questa è la tipica interrogazione in cui gli interroganti sanno tutto: e il nome del notaio e il suo compenso fino all’ultimo centessimo eccetera eccetera. Bellissima la domanda che incomincia con “Con quale criterio è stato scelto il notaio… …?” Sarà stato estratto a sorte!

* * *

Onorevole signor Sindaco, onorevoli signori Municipali,

nel corso dell’autunno 2016, il Municipio di Lugano ha presentato al Consiglio comunale il MMN 9511 relativo alla concessione di un credito per l’acquisto dello stabile Mizar. L’assetto dell’operazione prevedeva la creazione di una società anonima, Mizar SA, il cui capitale azionario veniva sottoscritto e liberato alla costituzione nella misura di 2/3 dalla Città di Lugano, con un investimento di fr. 10’000’000.– e di 1/3 dalla Fondazione Cardiocentro, con un investimento di fr. 5’000’000.–. La società anonima Mizar SA aveva scopo di pubblica utilità, dovendo andare ad acquistare la quota di PPP 21329 (920/1000) dello stabile Mizar (fondo base part. no. 2351 RFD Lugano), attraverso la sottoscrizione di un contratto di compravendita con il proprietario SwissLife e quindi destinarlo, dopo interventi edilizi di ristrutturazione, quale centro di ricerca e di competenza tecnologica nell’ambito della medicina rigenerativa e delle tecnologie biomediche.

Durante i lavori commissionali era stato chiaramente detto dai rappresentanti del Municipio e della Fondazione Cardiocentro che il MMN 9511 doveva imperativamente essere trattato nella seduta di CC di novembre, poiché SwissLife aveva ricevuto il mandato di venderlo entro il 31.12.2016.

Alla luce di quanto esposto sopra, avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC, chiediamo al Lodevole Municipio:

  • È già stata creata la società anonima Mizar SA?
  • Se sì, chi sono i membri del CdA?
  • Se sì, è già stata acquistata dalla stessa la quota di PPP 21329 (920/1000) dello stabile Mizar (fondo base part. no. 2351 RFD Lugano), attraverso la sottoscrizione di un contratto di compravendita con il proprietario SwissLife?
  • Se sì, chi è il notaio che ha eseguito il rogito e corrisponde al vero che il suo compenso sarà milionario?
  • Se no, chi è il notaio che eseguirà il rogito e corrisponde al vero che il suo compenso sarà milionario?
  • Con quali criteri è stato scelto o verrà scelto il notaio incaricato del rogito?

Per il Gruppo PS/PC

Marco Jermini – Simona Buri – Carlo Zoppi – Raoul Ghisletta – Tessa Prati – Demis Fumasoli – Antonio Bassi

Relatore

Recent Posts

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

9 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

11 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

12 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

15 ore ago

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

20 ore ago

Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…

1 giorno ago