Primo piano

Evgenij Evtushenko non è più

Il grande poeta russo Evgenij Evtushenko si è spento all’età di 84 anni. Lo ha annunciato la moglie Maria Novikova. Lo ricordiamo, per incominciare, riproponendo alcune immagini luganesi del 4 giugno 2014.

* * *

Un importante evento letterario/fotografico imperniato sulla leggendaria figura del poeta Evtushenko si è tenuto a Lugano in occasione dell’inaugurazione della nuovissima Galleria Sangiorgio in via Marconi 2, nei palazzi Gargantini, presente il titolare Antonio Lagioia (che si cimenterà leggendo una poesia).

 

ALBERI DI BETULLA NANA COME SIMBOLO DELLA NATURA RUSSA

È il titolo della mostra fotografica allestita dalla Galleria in occasione del suo debutto luganese. Quante gallerie nascono a Lugano! Un autentico boom. Il grande poeta si fa fotografo: immagini d’Asia, partigiani d’Italia, visi di donne siberiane  sognanti una giovinezza perduta e… la betulla nana.

Arriva il vecchio poeta, 82 anni. Sorridente e affabile, si muove a fatica. Lo aiutano, attenti, quasi con venerazione. La “colonia” russa della Città – che dev’essere piuttosto consistente – s’è data convegno stasera qui. Molte giovani donne, in genere belle e naturalmente eleganti. La lingua è il russo, ma alcune ragazze sanno tradurre, e lo fanno bene.

Evtushenko si leva dal capo una specie di coppola (porta scarpe da ginnastica), il suo viso è affilato e il suo sguardo è chiaro. Parla anche italiano e si fa capire (“Ho fatto tre anni di ospedale”), legge in russo e in italiano, non si risparmia, non è frettoloso e breve. La poesia rinfocola la brace sotto la cenere e la sua voce si fa alta e drammatica. Il corto spazio tra i due palazzi è gremito, l’attenzione del pubblico estrema. Oltre la ringhiera del quai la luce si attenua sul lago, in questa lunga e un po’ fredda sera di giugno. Vecchio poeta, grazie. Noi ti amiamo.

Evtu 3Evtu 3

Evtu 4Evtu 4
Evtu 2Evtu 2


La pittrice Daniela Patrascanu con il titolare della Galleria Antonio Lagioia

Relatore

Recent Posts

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

6 ore ago

Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche

Desio Rivera Piazza Grande, 21:30 sabato 9  Se mi state leggendo e vi induco ad…

18 ore ago

9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto…

1 giorno ago

Laura Guoke dall’Oscurità del subconscio alla Luce – Intervista

Il progetto "the Three Worlds" è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato…

1 giorno ago

8 agosto 2021 il giorno della Lituania – Intervista ad Arminio Sciolli

Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino…

1 giorno ago

La creatività della memoria involontaria – di Gabriele A. Losa

Riprendiamo dal GdP, con il consenso dell'Autore, questo articolo dedicato alla grandiosa opera, “Alla Ricerca del…

1 giorno ago