Esiste davvero la crisi? No. Esiste l’attitudine al cambiamento e se un tempo via Nassa era il luogo per il commercio dei pescatori, che appendevano lì le loro “nasse”, dopo i cambiamenti economico-finanziari e dopo la guerra è divenuta la via del lusso.
L’occasione di ripetere questo successo si presenta oggi, ragionando insieme sui temi che possono riportare quello splendore già guadagnato in passato. Non ci saranno gli stessi strumenti commerciali di una volta ma verranno proposte azioni che prendono le basi dalla tradizione e si sono evolute in modi diversi, costituendo un nuovo assetto nei nostri “tempi moderni”.
L’idea, promossa dall’azienda di consulenza strategica ed eventi Garbo Management SA, vuole trasformarsi in un progetto operativo che coinvolgerebbe buona parte delle attività commerciali dislocate nella via, con il patrocinio di Lugano Turismo, del Consolato d’Italia e dell’Associazione via Nassa. Le aziende interessate saranno invitate a ospitare una serie di iniziative volte, oltre alla rivalutazione della zona, anche a fornire agli abitanti del territorio e ai turisti un ampio ventaglio di motivazioni per tornare a frequentare via Nassa: moda, arte, lusso, musica e cultura in generale saranno protagonisti a livello internazionale.
Sono invitati gli operatori del settore per un evento che si vuol rivelare utile alle aziende ma che vuole anche iniziare già a richiamare l’attenzione dei consumatori finali.
Ulteriori informazioni sul sito: www.garbovianassa.com
Il programma prevede:
18:30 – Aperitivo di benvenuto con musica
19:00 – Presentazione “Garbo via Nassa”
20:00 – Cocktail standing dinner
20:30 – Performance di Arpa dal vivo
Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…
Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…
L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
This website uses cookies.