Svizzera

Nuovo processo per Fabrice A., l’assassino di Adeline

Prosegue a Ginevra il nuovo processo contro Fabrice A., accusato di omicidio della socioterapeuta 34enne Adeline nel settembre del 2013. Già condannato per violenza carnale in Svizzera e in Francia, nel 2012 aveva ottenuto il permesso di essere integrato in un centro socioterapeutico elvetico, dove lavorava la vittima. Fabrice A. aveva legato all’albero e sgozzato la giovane donna prima di fuggire con il suo denaro in Polonia, presumibilmente con lo scopo di vendicarsi di una ex compagna residente lì.

Interrogato dal procuratore generale Oliver Jornot, l’imputato ha continuato a negare la premeditazione e ha insistito su una presunta “pulsione di morte” che l’ha spinto all’atto. Ha dichiarato che nel momento in cui tagliava la gola alla donna non provava empatia e non ascoltava quello che lei gli stava dicendo in quanto totalmente concentrato sulla fuga.

Dopo il primo processo iniziato l’ottobre scorso, l’imputato aveva fatto ricorso. La Corte aveva ordinato una terza perizia psichiatrica dopo una seconda particolarmente favorevole all’imputato. Il Tribunale aveva dunque dato l’impressione di voler accantonare la perizia che avrebbe potuto impedire l’internamento a vita dell’assassino e per questo il processo era stato interrotto.

AddThis Website Tools
MK

View Comments

  • Condannato a cinque anni per violenza carnale nel 2001, lo stesso anno (!) violenta un'altra donna mentre è in libertà vigilata, condannato a 15 anni ottiene di poter scontare la pena in Svizzera.
    E da chi lo fai accompagnare al corso di ippoterapia (pagato a spese dei contribuenti) un tipo del genere?
    Da una giovane donna.
    Complimenti.

Recent Posts

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

47 minuti ago
Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…

1 ora ago
ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALEROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…

1 ora ago

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

11 ore ago

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

23 ore ago

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

1 giorno ago