Democrazia attiva

La Confederazione finanzia il MOAS (Migrant Offshore Aid Station) ?

Il consigliere nazionale UDC Marco Chiesa presenterà la seguente

INTERROGAZIONE

al Consiglio federale (fonte: liberaTV)

* * *

“Il 19 maggio 2017 due quotidiani italiani riportavano la notizia secondo cui la Svizzera stesse finanziando l’invasione dell’Italia con rifugiati provenienti dalle coste libiche a mezzo di versamenti al MOAS (Migrant Offshore Aid Station), una Ong con sede a Malta fondata da un ricca coppia italo-americana, Chris e Regina Catrambone.

MOAS è la più attiva e la più discussa tra le organizzazioni non governative della cosiddetta «flotta solidale». Un gruppo di navi che, com’è ormai assodato secondo “il Giornale”, va incontro ai barconi dei migranti a ridosso delle coste, li carica a bordo e li trasporta nei porti italiani. Questa è pure la tesi della procura di Catania. Lo scorso maggio, in un’audizione al Parlamento italiano, i vertici della MOAS hanno fatto sapere che la Ong aveva ricevuto “230mila euro da una istituzione europea”.

La Ong aveva però detto di non essere in grado di specificare quale. In seguito il MOAS, nell’occhio del ciclone, aderendo spontaneamente a una richiesta di trasparenza, ha fornito a “il Giornale” l’elenco dei suoi dieci principali finanziatori.

Tra di essi figura pure, come unica istituzione, evidentemente non europea, un ufficio del Dipartimento degli Affari Esteri svizzero. Nella risposta all’interpellanza di C. Sommaruga ‘Sostegno all’operazione umanitaria di salvataggio dei migranti del MOAS nel Mediterraneo’, il CF ha declinato l’invito a finanziare questa ONG. Pur confermando di conoscerla e tessendo le sue lodi, il CF ha affermato che la questione dell’opportunità per la Svizzera di versare dei contributi era già stata vagliata nell’ambito del gruppo di lavoro strategico della Confederazione per il Mediterraneo (SAM) ma che valutate le attuali priorità e i relativi costi, si riteneva che i mezzi limitati a disposizione dovessero essere stanziati in favore di obiettivi chiaramente definiti e che dunque la concessione di aiuti a Ong come MOAS non costituisse una priorità.

Alla luce delle versioni contrastanti e della eco mediatica che sta assumendo la vicenda, il Consiglio federale è pregato di chiarire la sua posizione rispetto la Ong MOAS e di altre Ong che prestano il loro servizio nel Mar Mediterraneo e di smentire il versamento di finanziamenti elvetici”.

Marco Chiesa, consigliere nazionale UDC

Alla luce delle versioni contrastanti e della eco mediatica che sta assumendo la vicenda, il Consiglio federale è pregato di chiarire la sua posizione rispetto la Ong MOAS e di altre Ong che prestano il loro servizio nel Mar Mediterraneo e di smentire il versamento di finanziamenti elvetici”.

Relatore

Recent Posts

Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…

4 ore ago

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

15 ore ago

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

19 ore ago

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

21 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

21 ore ago

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

21 ore ago