Primo piano

“La matematica non è un’opinione” – Un pensiero di Michele Bertini

Il costo netto della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti per la città di Lugano è di 7,8 mio all’ anno coperti con il prelievo fiscale ordinario (moltiplicatore 80%).

Oggi il popolo ticinese, in ossequio al principio della causalità (chi produce rifiuti paga) ha scelto di coprire queste spese con una combinazione tra una tassa base e una tassa sul quantitativo, la tanto discussa “tassa sul sacco”. Ora, siccome la matematica non è un’ opinione, non si possono “fregare” i cittadini,  dunque o si abbassa il moltiplicatore o si implementa un deciso potenziamento del servizio a favore della cittadinanza.

Senza dimenticare di prevedere, come sancito dalla legge, delle facilitazioni per le persone o le famiglie a basso reddito con bimbi piccoli.

Michele Bertini, Vicesindaco di Lugano

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La materia non esiste, tutto è energia. “Una metafora che significa Dio” – di Candida Mammoliti

“Non c'è nessuna teoria scientifica che definisca questa Energia di fondo. Ma essa costituisce forse…

19 ore ago

Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia

Dopo il COVID-19, altri cento anni?”Convegno SIMEDET – 10 giugno 2025, Sala Mechelli, Roma L’impatto…

22 ore ago

La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy

Francesco Pontelli  **************************** I recenti palazzi residenziali sicuramente negli ultimi decenni hanno dimostrato in ogni…

22 ore ago

Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago

“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti

Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore…

2 giorni ago

Henry and Anne

Londra, 2 maggio 1536. La primavera aveva appena cominciato a diffondere i suoi profumi sui…

2 giorni ago