Vernissage allo Spazio 1929
Mostra allestita dal Circolo Turba di Carlotta Zarattini
La fotografa Giulia Bianchi ha eseguito una ricerca – artistica ma, ancor più, filosofica – sull’aspirazione femminile al sacerdozio cattolico, che in alcuni casi (generalmente marginali e segreti) trova una realizzazione concreta, sempre condannata e punita dalla Chiesa. Giulia Bianchi, che ha indagato il fenomeno in profondità, ha esposto a un pubblico attento le sue riflessioni, appassionatamente. Una realtà “alternativa” (per usare una parola alla moda), sfuggente, tenuta al margine della società e della Chiesa, oggi. Ma domani?
“Dio non è il nome di un maschio” esclama Bridget Mary Meehan, ex suora cattolica, “vescovo” dal 2009 di una comunità cattolica disobbediente.
Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…
Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…
La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…
Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…
Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…
Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…
This website uses cookies.