Focus

Richiedenti l’asilo a Giornico – Interpellanza di Donatello Poggi

Riceviamo e pubblichiamo, nella speranza che Poggi non venga accusato di essere “razzista” e “xenofobo”.

* * *

INTERPELLANZA

Lodevole Municipio,
cosciente di affrontare un argomento “scomodo” – comunque attuale e a volte problematico – che va affrontato con la giusta chiarezza lasciando da parte quel buonismo spicciolo che, alla fine, non giova a nessuno e neppure ai richiedenti l’asilo “ospiti” nel nostro Comune, mi permetto di chiedere all’Esecutivo:

1. quanti erano in totale i richiedenti l’asilo (e/o similari) ospiti nel nostro Comune al 01.06.2017;
2. quanti i nuclei familiari;
3. quante le persone singole;
4. quanti di questi sono già al beneficio dell’assistenza pubblica (il 25% dei costi a carico del Comune);
5. Quali le previsioni/proiezioni per il futuro a medio termine, sempre per ciò che riguarda i richiedenti l’asilo e l’assistenza sociale;
6. quali sono le intenzioni del lodevole Municipio in merito a questa tematica che non vede tutti i comuni agire nello stesso modo, anzi c’è chi li “rifiuta” tout-court con motivazioni molto poco convincenti.

A titolo di complemento faccio osservare che il Ticino è il secondo peggior cantone come occupazione (lavori di pubblica utilità e non) di profughi con il 14.4%, mentre Nidvaldo detiene la quota più alta con il 45.5%. Fonte “Agenda integrazione Svizzera”. A titolo personale giudico il numero dei richiedenti l’asilo a Giornico, in proporzione alla popolazione, troppo elevato.

Mi riservo di eventualmente sviluppare l’interpellanza durante la seduta di Consiglio Comunale nella quale la stessa verrà trattata.

Donatello Poggi, Lista Civica

Relatore

Recent Posts

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

10 ore ago

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…

10 ore ago

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

23 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

1 giorno ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

1 giorno ago

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

1 giorno ago