Primo piano

Su Lugano Airport il parere del Sindaco

A noi non piace criticare il Sindaco, e non lo facciamo quasi mai (ammettiamo di averlo fatto una volta, in quattro anni non è davvero molto).

Il tipico saggio di “ottimismo borradoriano” che potete leggere di seguito appare tuttavia inconsistente. Un aeroporto senza destinazioni, senza compagnie, senza passeggeri, che cosa può fare, come può sopravvivere? Che cosa può fare, se non estrarre perpetuamente denaro dalle tasche dei (poco entusiasti) contribuenti?

Quanto alle recenti “turbolenze” il Sindaco si limita a dire “Se Tizio A se ne va sbattendo la porta (disperato o frustrato), allora arriverà Tizio B”. Motivato e adatto. Ma un Tizio B si troverà sempre, quando mai mancherà?

Una particolare lode al Mattino della Domenica, che – coraggiosamente – dà spazio anche alle voci critiche. Intendiamoci, non lo fa sempre. Oggi lo ha fatto. È un segno di forza, lo dico al suo direttore, che tuttavia non ha bisogno di suggerimenti.

* * *

dal Mattino della domenica odierno

Le turbolenze attuali vanno affrontate in modo serio e determinato, con la scelta di persone motivate e adatte a sostituire i membri partenti del CdA e con la designazione di un nuovo direttore che possa riprendere e continuare il prezioso lavoro avviato da Alessandro Sozzi. Resto fiducioso, la via per il rilancio e il consolidamento dell’Aeroporto è tracciata e, per quanto mi concerne, la perseguirò senza esitazione alcuna. Con l’approvazione del relativo Messaggio e l’indicazione dei necessari investimenti, il Municipio ha lanciato un segnale importante, quello di credere nel futuro dello scalo e di volersi impegnare nell’interesse di tutta la regione. È infatti opportuno ribadire che l’importanza della struttura aeroportuale travalica di gran lunga i confini della Città. Pensiamo ai posti di lavoro che direttamente e indirettamente vi fanno capo, al valore aggiunto che conferisce al piano del Vedeggio, il cui notevole sviluppo nel corso degli anni è anche riconducibile alla presenza di Lugano Airport; pensiamo alla rapidità e facilità con cui ci si può imbarcare (in altri scali occorre presentarsi al check-in un paio di ore prima) e non dimentichiamo poi che, grazie ai collegamenti storici con Zurigo e Ginevra (prossimamente a questi se ne aggiungeranno altri), è possibile raggiungere molte destinazioni europee e, eventualmente, tornare a casa nel medesimo giorno. In conclusione ritengo che il nostro Aeroporto vada difeso e valorizzato.

Marco Borradori

Relatore

View Comments

  • PATETICO e Uregiatt ! tante parole ma dietro non c`è nulla ! il prezioso
    lavoro di Sozzi .. si se si guarda il suo salario , i suoi
    investimenti... e la sua buona uscita allora si può parlare di prezioso.
    Un nuovo direttore o é un yes man alle dipendenza del CdA pardon del
    presidente del CdA o lo si liquida con una buona uscita. Sozzi era furbo
    Montalbetti l'hanno messo alla porta così tanto era dei nostri ! ora a
    chi tocca ? e con 20 milioni si vogliono trovare passeggeri ??? o si mira solo a portar via i miei commerci ?

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

3 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

7 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

7 ore ago

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

13 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

13 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

17 ore ago