Si chiama Ksenia Sobchak, ha 36 anni, un discreto seguito, è un obiettivo: candidarsi contro Putin. Per molti, però, è una mossa dello stesso Cremlino.
É un noto personaggio televisivo, ma con poca credibilità rispetto al presidente in auge. Attorno a sé raccoglierebbe gli insoddisfatti di Putin, che comunque è il candidato più probabile a vincere le prossime elezioni (che non si sa ancora quando saranno).
Putin governa il paese da ben 18 anni, e la Sobchak sostiene di voler cambiare la politica russa, vista a parer suo, come una “democrazia controllata”.
Ksenia finora ha evitato di attaccare direttamente Putin, limitandosi a parlare della necessità di riformare il sistema russo: un po’ come fece alle elezioni del 2012 l’oligarca Mikhail Prokhorov, che alla fine prese l’8 per cento e scomparve dalla scena politica.
Le speranze restano esigue.
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.