Primo piano

A provocare il frontale nel tunnel San Gottardo è stato un passatore

Un grave incidente provocato da un frontale ha bloccato il traffico per due ore nella galleria più importante d’Europa che collega l’Italia alla Germania. Ora è stata resa nota l’identità di colui che ha provocato il frontale, morendo sul colpo: un passatore di 22 anni.

Un passatore alla guida di un’auto tedesca ha invaso la corsia opposta, cozzando contro un camion. Nell’impatto ha perso la vita un camionista di 78 anni, oltre al passatore, di 22

Come appurato dalla polizia Svizzera del cantone di Uri, l’incidente è avvenuto alle 14 del giorno 13 dicembre per un improvviso cambio di corsia del conducente della Mitsubishi di targa tedesca, un passatore keniano di 22 anni, che trasportava altri quattro passeggeri africani, feriti ma non in modo grave. Il passatore, forse per un colpo di sonno, ha invaso la corsia opposta andando a sbattere contro il mezzo pesante guidato da un camionista italiano di 78 anni che trasportava un carico di finestre.

Il traffico chiuso al San Gottardo, in seguito all’incidente. (Foto da Repubblica.it)

L’impatto è stato violentissimo, il camionista è morto sul colpo come il passatore. Il traffico è stato chiuso per due ore e ha ripreso solo alle ore 16, a causa delle gravi conseguenze che l’incidente ha avuto anche sulla struttura stradale, già messa alla prova dal ghiaccio e dal gelo.

Relatore

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

9 ore ago

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

2 giorni ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

2 giorni ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

2 giorni ago