Focus

Rimborsopoli – Giuseppe Sergi avverte “c’è nuovo materiale” e “non è finita!”

Non è finita la vicenda sui rimborsi e le indennità del Consiglio di Stato

“I partiti di governo hanno dato un pessimo spettacolo”

* * *

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ultima frase reboante, per la verità, fa un po’ sorridere: “la democrazia liberale, malata di un capitalismo sempre più distruttivo…”. Si sarebbe potuto scrivere: “Stiamo assomigliando un po’ troppo all’Italia”.

* * *

Stando ad una notizia apparsa sull’edizione odierna de La Regione, il procuratore Generale John Noseda, avrebbe riaperto l’incarto sulla questione dei rimborsi e dell’indennità al Consiglio di Stato. Lo avrebbe fatto sulla base di “nuovo materiale” che, verosimilmente aggiungiamo noi, metterebbe in discussione la versione sempre fornita dai rappresentanti, attuali e passati del governo: e cioè che  si erano attribuiti  una serie di indennità e rimborsi (per i quali non esiste la base legale) senza saperlo, cioè firmando delle decisioni che non avrebbero letto né conosciuto.

Il Procuratore Generale, in mancanza di riscontri oggettivi, aveva dovuto credere a questa versione e aveva elaborato un decreto di abbandono che il Parlamento, mercoledì scorso, ha accolto senza valersi del diritto di interporre ricorso. Posizione invece sostenuta dall’MPS  (contrari tutti gli altri partiti) e che ha raccolto solo 7 voti.

Avevamo spiegato che era difficile credere alla versione del Consiglio di Stato; ed ecco che, puntualmente e sulla base di nuovo materiale, anche il Procuratore Generale sembrerebbe volerci vedere chiaro.

Ancora una volta i partiti di governo hanno dato un pessimo spettacolo, inchinandosi di fronte al governo, mostrando sudditanza e pusillanimità, venendo meno ai propri doveri di vigilanza.

Un segno evidente della crisi che vive, anche alle nostre latitudini, la democrazia liberale, malata di un capitalismo sempre più distruttivo.

Per il segretariato MPS Giuseppe Sergi

Relatore

Recent Posts

La dipartita di Licio e la risposta illuminante di Maurizio

2015 È morto martedì scorso nella sua villa di Castiglion Fibocchi (Arezzo) alla veneranda età…

38 minuti ago

L’Eden in Capriasca: la bellezza delle erbe officinali al Convento di Bigorio.

di Liliane Tami il Convento dei Frati Cappuccini di Bigorio, nato nel 1535, è noto…

15 ore ago

Miracolo nella grotta di Lourdes. Il dottor Soldati dà ragione a Dick Marty!

Diamo il bentornato a Gianfranco, che rientra oggi da Tenerife. Ricordo l'illustre senatore Dick Marty…

17 ore ago

USA, chi è l’atleta che non si inginocchia al BLM (pur indossandone la maglietta)

2020 Samantha Leshank è una calciatrice statunitense di ventitré anni. Sposata, si definisce cristiana, patriota…

17 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

17 ore ago

Drammatica nudità femminile nell’opera di Yuval Avital – Da Israele alla valle di Blenio

NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all'originale. L'Editore non intendeva urtare la sensibilità…

18 ore ago

This website uses cookies.