Paolo Canevari, nato a Roma nel 1963, è un artista italiano di arte contemporanea che vive e lavora a New York. La sua mostra “Constellations” è stata inaugurata giovedì scorso alla galleria DIP contemporary art di via Dufour.
Paolo Canevari è uno degli artisti della sua generazione famosi a livello internazionale, noto per l’utilizzo di differenti materiali e media, quali animazione, disegno, video, scultura e installazioni. L’artista presenta simboli o luoghi comuni facilmente riconoscibili, al fine di commentare concetti quali la religione, i miti urbani della felicità o i grandi principi alla base della creazione e della distruzione.
La dialettica tra ricordo e transitorietà, sia dell’arte che della realtà, è da sempre l’origine e l’essenza dell’opera di Canevari. Perché il passato risulti autentico nell’oggi, è necessario che l’immagine si disgreghi nel ricordo per poi riprendere forma nel presente. Da qui l’uso diffuso da parte dell’artista del colore nero che permette in quanto tale di neutralizzare i simboli e gli emblemi del passato, mutandone il significato.
Proponiamo ai nostri lettori alcune immagini del vernissage.
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…
di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…
Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…
Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…
Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…
come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…
This website uses cookies.