Generico

Milano e lo sport nel cuore: a “Tempo di Libri” il successo dello sport – di Cristina T.Chiochia

Un vero e proprio successo la presentazione di sabato alla manifestazione “Tempo di Libri” in fiera per la giornata dedicata a Milano ed i suoi miti, come in questo caso sportivi, con la presentazione del libro ufficiale del team sportivo italiano Internazionale, alias Inter, una delle due squadre di Milano nella vicina Italia.

Per festeggiare i 110 anni dalla nascita della Società ecco che i  110 anni di storia nerazzurra diventano alla manifestazione Tempo di libri, una grande festa.110 anni memorabili, come recita il comunicato stampa “suddivisi in 11 capitoli (come il numero dei giocatori) che ripercorrono queste straordinarie 11 decadi. 110 anni di grandi emozioni (amore, euforia, passione, ma anche dolore, collera, rabbia) e di grandi cambiamenti per la città di Milano, diventata importante metropoli internazionale”.

In sala Brown si danno appuntamento tifosi di ogni età, basta guardarsi attorno per apprezzare il clima di festa di queste famiglie e dei tanti bambini, tutti assorti nella lettura di questo libro, grande, anche nell’impaginazione ed illustrato, con immagini molto grandi e come un vero libro celebrativo dovrebbe sempre fare. Curato dall’editore Skira nei minimi particolari, le immagini la fanno da padrone: in modo particolare nell’iter narrativo dove si parte dal traguardo storico (dei 110 anni trascorsi) per offrire ai lettori un’esperienza sensoriale prima che da tifoso da protagonista di una storia calcistica in cui riflettersi.

Esattamente dopo 110 anni (infatti proprio il 9 marzo 1908 che nasce l’Internazionale F.C  come un prolungamento proprio del Milano) il libro indugua non solo sui protagonisti ma anche molto sui colori scelti che spaziano dal bianco e nero l’azzurro il nero ed oro, i colori scelti allora per lo stemma. Come le stelle del firmamento calcistico di questa squadra, a detta dei tifosi.

Durante la presentazione, nella sala gremita, i suoi grandi protagonisti. Di allora e di oggi, personaggi e persone chiave, fondamentali per un successo partito dalla passione di una donna della famiglia Moratti,I calciatori e quei presidenti che hanno fatto la differenza. Javier Zanetti, insieme a Massimo Moratti e Gianfelice Facchetti che con Gianpiero Lotito ha scritto i testi del libro,  hanno raccontato quindi una storia , la loro storia, in modo appassionante. Milano, una famiglia, una passione, un senso di appartenenza che viene percepito da molti tifosi come la vita stessa. Il cuore pulsante di uno sport che richiama l’attenzione di intere generazioni, regalando emozioni anni di difficoltà, fantastici, tra vittorie e sconfitte a cui appassionarsi.

Fascino ed essenza del calcio, che in Italia spopola e che in questo libro, offre un valido esempio di una sua storia: da Giuseppe Meazza, come recita il comunicato stampa “il “Balilla”, bomber nerazzurro che segnò ben 247 gol in vent’anni di carriera alla Grande Inter del dopoguerra, fino ai “calciatori mito” dagli anni ottanta a oggi: Alessandro Altobelli, Evaristo Beccalossi, Beppe “Zio” Bergomi, Walter Zenga, Lothar Matthäus, Andreas Brehme, Jurgen Klinsmann, Karl-Heinz Rummenigge, Ivan Zamorano, Oba Oba Martins, Javier Zanetti solo per citarne alcuni”.

Milano ed i suoi mille volti. Il calcio ed i suoi protagonisti. Milano e lo sport nel cuore a “Tempo di libri” il successo della presentazione è un pò il successo di questo sport. Perchè in fondo, i veri protagonisti rimangono non solo i tifosi presenti in sala o i tanti curiosi, ma la passione di essere e sentirsi vivi. Sempre.

Cristina T.Chiochia

 

Relatore

Recent Posts

Si parla troppo poco dell’Asia! – di Vittorio Volpi

PERCHÈ NON PRENDERE ESEMPIO DA CHI È PIÙ BRAVO DI NOI? (titolo originale) Molti di noi…

35 minuti ago

Izabella Nilsson Jarvandi, (l’altra) ragazza (costruita) questa volta anti gender e anti migranti

2019 Si chiama Izabella Nilsson Jarvandi, ha 15 anni, è di origini iraniani, ha la cittadinanza…

52 minuti ago

La fontana Bossi in fiamme è andata da Lugano a Dallas

Il Dallas Museum of Art ha inaugurato lo scorso 2 maggio la mostra Concentrations 63: Julian…

57 minuti ago

La dipartita di Licio e la risposta illuminante di Maurizio

2015 È morto martedì scorso nella sua villa di Castiglion Fibocchi (Arezzo) alla veneranda età…

8 ore ago

Fari che illuminano le tenebre – Pensiero del giorno

Pensiero di Carola Barchi, candidata PLR al CC di Lugano (da Facebook) immagine Pixabay "Ringrazio…

8 ore ago

“Sono una poetessa… ma vi parlo anche di Primo Carnera” – Intervista a Lorella Giacomini

Oggi ho intervistato una poetessa, che conosco da poco tempo. Si chiama Lorella Giacomini, vive ad…

8 ore ago

This website uses cookies.