Il pensiero del giorno

Ticino Today vede nubi nere addensarsi sulla testa del PLR – Il pensiero del giorno ad Alessio Moretti

Sarò forse cinico (ma non è vero, in realtà sono un sentimentale) se affermo che in politica si può dire tutto (A) e il contrario di tutto (B) ? Ci saranno sempre delle ragioni per A e delle ragioni per B. Basta esprimerle, cercando di convincere.

Ticino Today è sempre stato un sostenitore di Giovanna Viscardi, che mercoledì scorso si è dimessa (con forti accenti polemici) dalla presidenza della sezione luganese del PLR.

Scrive Ticino Today:  “Giovanna Viscardi è stata vittima di un pressing (tanto per utilizzare un eufemismo) forte, ben orchestrato, al limite della della “macchina del fango” e alla fine ha deciso di lasciare ai suoi detrattori la “palla”. Probabilmente lei ci guadagnerà in stato d’animo e salute, ma il Plrt ancora una volta si è tirato la zappa sui piedi. Diciamolo senza tanti giri di parole, il Plr il 28 marzo 2018 al Palacongressi di Lugano ha perso ogni possibilità di riconquistare il secondo seggio nel Governo cantonale.”

È sostenibile questa opinione? Indubbiamente sì. Come quell’altra? Sì. E quale?

Che i “contestatori” – Bertini, Valenzano Rossi, eccetera, eccetera – non si sentissero di affrontare una difficile (ma per nulla disperata) battaglia elettorale (2020 a Lugano) sotto quella presidenza e quell’ufficio presidenziale.

Quanto alle politiche cantonali 2019 bisogna vedere intanto se il Vicesindaco Michele Bertini scenderà in campo. Lo fece nel 2015, come cooptato dell’ultima ora. Ottenne un risultato brillante ma non fece il miracolo perché i miracoli li fa solo Gesù Cristo.

Relatore

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

6 ore ago

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

6 ore ago

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

7 ore ago

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

7 ore ago

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

8 ore ago

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

19 ore ago