Ticino

“Libera espressione” di Alexandra von Burg s’inaugura oggi a Balerna

“Libera espressione” – Mostra personale di Alexandra von Burg
a cura del Dicastero di Cultura di Balerna
Dal 14 aprile al 6 maggio 2018

Vernissage: sabato 14 aprile, ore 18.00
Presenta la critica d’arte Emanuela Rindi

Sala del Torchio

Sabato 14 aprile, alle ore 18:00, presso la prestigiosa Sala del Torchio di Balerna, sarà inaugurata la prossima mostra personale di Alexandra von Burg, nota artista della Capriasca. Curata dal Dicastero Cultura, l’esposizione presenterà al pubblico un’ampia rassegna dei lavori pittorici realizzati negli ultimi anni con l’intento di illustrare e valorizzare la sua straordinaria libertà creativa. La sua ricerca sfugge, infatti, ad ogni possibile definizione tradizionale: il suo intenso e appassionato sperimentalismo la conduce a spaziare dal figurativo all’astratto, da una pittura di superficie ad una resa esplicitamente materica, dalla scelta di soggetti estrapolati dal reale alla rappresentazione di elementi e di contesti che ci trasportano in un’atmosfera fantastica, ideale, luminosa, pervasa da un’energia positiva dal fascino misterioso. Le immagini che Alexandra propone sono vivaci, potenti, spesso anche contrastate: rivelano uno sguardo curioso e attento sul mondo, un animo indipendente e sensibile al tempo stesso e, soprattutto, attestano il suo impegno nel sovvertire l’ordine prestabilito tra le cose per scuotere le coscienze dal torpore rassicurante delle abitudini, nel tentativo di risvegliare quella capacità immaginativa che troppo spesso viene sepolta sotto il peso della quotidianità.

La libertà sarà il fil rouge della mostra, che sarà impreziosita da numerose opere inedite realizzate appositamente per gli ampi spazi della Sala del Torchio; oltre alle nuove soluzioni espressive, tecniche e compositive, attendiamo in particolare di poter ammirare dal vivo i dipinti di grandissimo formato rivelati – in parte – sul sito dell’artista: panorami che invitano ad immergersi in una natura incontaminata, ad assaporare la vastità degli spazi, la loro sospensione temporale ed il silenzio che li avvolge per aiutarci a riascoltare, in una dimensione nuova e poetica, la nostra voce più profonda e più vera.

* * *

Alexandra von Burg nasce nel 1968 in Ticino, dove attualmente vive e lavora. Dal 2001 è presente a manifestazioni artistiche di livello nazionale ed internazionale. Il suo percorso artistico comincia nel 2000 da autodidatta, quando alle prime esperienze pittoriche su seta affianca presto la pittura acrilica su tela e tecniche miste in cui sperimenta sempre nuove soluzioni. Negli anni più recenti ha tenuto diversi corsi di pittura nel suo atelier a Tesserete ed ha intrapreso la via della decorazione architettonica realizzando diversi murales, di grandi dimensioni e di forte impatto visivo, in edifici pubblici e privati in Canton Ticino.




Relatore

Recent Posts

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

4 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago

Ispirato al “Cristo velato”

Velo d’eternità Nel silenzio sacro della Cappella,là dove il tempo si inginocchia e tace,giace un…

1 giorno ago